LONDRA – Dopo Facebook arrivano in Gran Bretagna i cosiddetti servizi 'deathbook', ovvero una serie di siti internet che offrono agli utenti la possibilità di inviare ai loro cari messaggi e informazioni importanti anche dopo la loro morte. Oltre che mandare auguri di compleanno e ricordare anniversari di nozze e simili, i siti fungono anche da "testamenti digitali": anche se non hanno alcun valore legale, questi servizi servono a fare in modo che i parenti del defunto possano accedere alle email, ai blog e alle pagine Facebook del loro caro, oltre che ottenere le password per i conti bancari online e altri documenti importanti. Uno degli utenti di questo servizio è Simon Gilligan, un 63enne di Littleport, nel Cambridgeshire, che ha creato un testamento online su lastmessagesclub.co.uk, un sito lanciato in Gran Bretagna questo mese. Intervistato dal Times, Gilligan ha detto: "Ho impostato messaggi per mia moglie e i miei figli e vari dettagli dei miei conti bancari, della mia email e della mia pagina Facebook. L'ho fatto perché ho sentito di alcuni casi in cui la gente è morta e c'é voluto molto perché i parenti risalissero a queste informazioni. Renderà le cose più semplici per la mia moglie e i miei figli. E riguardo al carattere un po' macabro del servizio, l'uomo ha commentato: "Sto davvero pensando di impostarlo per mandare ai miei famigliari gli auguri di compleanno. Certamente farebbe prendere loro un colpo".