Il seminario si terrà nell'aula magna dell'Università per Stranieri di Siena l'11 e 12 maggio
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/05/Rappresentazione-della-violenza-Programma_page-0001-e1683728385387.jpg)
SIENA. Prende il via domani pomeriggio nell’aula magna Virginia Woolf il convegno internazionale “Rappresentazione della violenza e scrittura delle donne: memoria, mediazione, scuola”.
L’incontro è dedicato agli elementi storici che hanno segnato la scrittura delle donne (dalle dinamiche di emarginazione dal canone agli spazi editoriali) e, soprattutto, ai modi in cui questa scrittura ha trattato la rappresentazione della violenza (sessuale, istituzionale, bellica e di genere), con particolare attenzione alla costruzione di una memoria della violenza e alla sua trasmissione.
Saranno oggetto principale di analisi i testi letterari scritti da autrici. Si includeranno anche testi scritti da uomini sulla tematica della violenza sulle donne, traduzioni e documenti. Altri focus di interesse sono costituiti dalla stampa femminile quale spazio editoriale specifico tra il XIX e il XX secolo e il mondo della scuola, un’attenzione che attraverserà le due giornate di studi e troverà un momento di riflessione nella parte finale.
Tramite la riunione e articolazione dei casi di studio, il convegno vuole valorizzare l’approccio comparatistico, coinvolgendo diverse lingue e tradizioni culturali (italiana, catalana, spagnola, portoghese, francese e latino-americana) del periodo moderno, dal XIX al XXI secolo.
Il convegno è organizzato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università per Stranieri di Siena e della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia.