Lo spettacolo è proposto dalla Compagnia Artemis Danza
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1322595286955.jpg)
CHIUSI – A Chiusi, a stagione teatrale propone uno spettacolo di danza da non perdere, giovedì (1 dcembre), alle 21.15: è la “Traviata” con la coreografia, regia, scene, luci e costumi di Monica Casadei della Compagnia Artemis Danza.
Si tratta del primo capitolo del progetto triennale Corpo a Corpo Verdi (2011-2013), ispirato alla “trilogia popolare” di Giuseppe Verdi, a cui seguirà nel 2012 Rigoletto e nel 2013 l’intera trilogia verdiana con l’ultima opera Trovatore in prima assoluta (in occasione del bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi). Un “corpo a corpo” con la Traviata e in particolare il “corpo a corpo” con la storia di Violetta sono il confronto necessario con l’opera che all’epoca sollevò enormi polemiche e scandali, nella quale comunque la musica e il racconto si mostrano simbolicamente vincolati l’una all’altro. Il corpo del danzatore diviene così strumento che traduce, esalta e trasforma la potenza evocativa dell’opera e della musica di Giuseppe Verdi. Come un “parafulmine” catalizza prima e sprigiona poi, con quel vigore e quell’energia che da sempre caratterizzano il gesto di Monica Casadei, la passione, lo struggimento e il tragico epilogo della storia di Violetta e Alfredo, dando voce alla vicenda umana e corpo al dramma. Corpo compatto, univoco, essenziale, un corpo “lirico” e “traviato”, che nella coralità come in ogni minimo dettaglio dà vita ad una liturgia gestuale che trascende l’intreccio e lo sviluppo drammaturgico per esaltare i sentimenti e le pulsioni che muovono i personaggi dell’opera.
Gli interpreti sono Vittorio Colella, Melissa Cosseta, Gloria Dorliguzzo, Chiara Montalbani, Sara Muccioli, Francesca Ruggerini, Emanuele Serrecchia. Assistente alla coreografia Elena Bertuzzi e musiche, ovviamente, di Giuseppe Verdi.