Il gran finale di "arte, mistica e paesaggi" è inserita nel cartellone unico

SOVICILLE. La terza edizione del fortunato Festival “Arte, mistica e paesaggi”, nel Comune di Sovicille, si chiuderà sabato (24 settembre) con un grande evento tra poesia e narrativa. Il gran finale, della manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale e inserita nel cartellone unico “Festival nelle Terre di Siena” coordinato dalla Provincia di Siena, insieme anche all’Unione dei Comuni della Val di Merse, è affidato al convegno dal titolo “La prosa di Idilio Dell’Era (1904-1988)” e alla consegna del premio alla carriera “Idilio Dell’Era” alla poetessa e scrittrice internazionale, Elena Bono. L’appuntamento è alle ore 9, presso l’Auditorium della Banca Cras di Sovicille.
“Si tratta del secondo momento clou del festival – commenta il sindaco del Comune di Sovicille, Alessandro Masi – che con il riconoscimento alla scrittrice Elena Bono vuole significare l’importanza dell’impegno artistico nella narrativa e nella poesia. Coltivare la conoscenza dell’opera ‘Idillio Dell’Era’ quindi, vuol dire continuare a rappresentare anche uno stimolo per i giovani artisti, ad applicarsi nella ricerca del nuovo espressivo”.
“Il convegno sulla prosa di Idilio Dell’Era – afferma il presidente dell’associazione Idilio Dell’Era, Francesco Rossi – segue a distanza di due anni, il convegno, “Fra Poesia e Mistica”, che dedicammo alla lirica di questo importante poeta e scrittore del Novecento, che è vissuto per tanti anni alle falde della Montagnola senese. E’ un appuntamento importante che indica che ormai si va consolidando una precisa realtà culturale nel nostro territorio, sotto la rassegna “Arte, mistica e paesaggi” che tende a valorizzare e a far conoscere il nostro migliore patrimonio artistico e letterario. La cerimonia della consegna del premio alla Carriera alla scrittrice Elena Bono rappresenterà il momento culminante di questo appuntamento in cui il professore Giovanni Casoli della Pontificia Università Gregoriana di Roma ci parlerà di questa importante scrittrice, una delle voci più autentiche della letteratura contemporanea, giunta all’età di 90 anni. Colgo l’occasione – conclude il presidente – per annunciare che la rassegna “Arte, mistica, paesaggi – SovicilleCultura” si riproporrà nel 2013, con una iniziativa di rilievo: ‘Il primo Premio Nazionale per la Poesia Idilio Dell’Era’, dedicato a Santa Caterina. Tale premio segnerà un primo passo importante verso l’ambizioso traguardo che vede Siena concorrere per essere riconosciuta, nel 2019, Capitale Europea della Cultura”.
La giornata di sabato (24 settembre) sarà aperta dai saluti del presidente della Banca Cras, Florio Faccendi e del sindaco di Sovicille, Alessandro Masi. A seguire si terrà il convegno con la partecipazione dello storico, biografo e allievo di Dell’Era, Fausto Landi; del filosofo Alfredo Franchi; del critico letterario, Rosalda Bologni; dello studioso Giuseppe Gugliotti; della poetessa Vera Franci e del docente presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, Giovanni Casoli. A seguire, si terrà la cerimonia di assegnazione del premio alla carriera, un’opera d’arte del Maestro Plinio Tammaro, con la proiezione della consegna del prestigioso titolo a Elena Bono, avvenuta nei giorni scorsi presso la casa della scrittrice, a Chiavari, in provincia di Genova, dove si sono recati il presidente dell’associazione “Idilio Dell’Era”, Francesco Rossi e il dottor Marco Capecchi, membro del direttivo. A concludere l’appuntamento sarà la poetessa Maria Teresa Santalucia Scibona, insignita del premio alla carriera “Idilio Dell’Era” 2009, che leggerà le motivazioni del premio alla carriera ad Elena Bono.