La Galleria Storico Musicale aprirà i battenti il 21 settembre

POGGIBONSI. E’ tutto pronto per la giornata inaugurale del GSM, la Galleria Storico Musicale realizzata da La Toscanina, in allestimento all’interno della sede associativa di Via Pieraccini. Nasce grazie all’impegno di tutti quei soci dello storico contesto musicale valdelsano, ma anche grazie alla sorprendente disponibilità dei tanti sostenitori, che hanno contribuito alla realizzazione della collezione museale. Un doveroso ringraziamento va alla collaborazione prestata dall’ azienda UFIP, leader nazionale nella produzione di percussioni in metallo e strumenti musicali, all’ importante apporto della Fondazione Lugi Tronci di Pistoia, al Presidente Gianfranco fanciullini delle Filarmonica Vincenzo Bellini di Colle e anche alla famiglie Bartalini, Conti, Ottanelli, Ricciardi, Bandini, Ginanneschi, Petrucci e Rossi, che a più riprese hanno concesso in uso gratuito parte degli strumenti musicali, per integrare il già nutrito parco strumentale che l’associazione La Toscanina aveva acquisito e conservato nel tempo.
All’ inaugurazione saranno invitate le autorità istituzionali, ma anche tutti i cittadini che vorrano contribuire alla concretizzazione di una strutura che contribuirà alla proposta culturale del comprensorio valdelsano. Tale collezione museale intende inoltre offrire un preciso percorso didattitco particolarmente indicato per gli alunni delle scuole elementari e medie ma anche per tutti coloro che amano la musica.
Una appropriata cartellonistica interna descriverà come nasce e come si sviluppa la musica e un esclusivo prodotto audio-visivo, realizzato grazie alla collaborazione di esperti in materia, racconterà l’evoluzione musicale, sin dalle sue origini.