Il dg di Banca Mps non vuole sentir parlare di "tagli" del personale

A proposito dell’ipotesi di tagli al personale, Viola ha spiegato: “Al momento stiamo seguendo le linee previste nel piano industriale. Non parlerei di tagli. Quello che è stato inserito nel piano industriale, va confermato. Bisogna verificarne la realizzabilità ed eventuali modifiche, alla luce dello scenario nuovo che si è venuto a creare”.
Sulla cooptazione nel cda al posto del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente Mussari ha detto: “Non abbiamo fatto una riflessione rispetto a questo. Il prossimo consiglio dovrà decidere come gestire la vicenda, anche alla luce della durata residua del consiglio medesimo”. E sulle dichiarazioni di Saccomanni che vede “bene” le banche italiane, Mussari ha precisato che “Le parole di Saccomanni non si commentano, se ne traggono spunti. La questione esiste, ma è giusto che chi deve affrontarla nella relazione con l’autorità di vigilanza lo faccia serenamente, giocando tutte le carte e tutte le ragioni”.
Approvati dall’assemblea i punti all’ordine del giorno: le delibere sull’acquisto di azioni proprie, le proposte di aumento di capitale sociale a titolo gratuito, la conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie.
Il comunicato di Montepaschi
L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., riunitasi oggi, ha deliberato di rinnovare la facoltà di acquistare e vendere azioni proprie – ex artt. 2357 e 2357 ter del Codice Civile – fino ad un massimo di 160.000.000 di azioni ordinarie e per un periodo di diciotto mesi.
A seguito delle dimissioni del Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone dalla carica di Consigliere nonché di Vice Presidente dello stesso Consiglio di Banca Mps, il primo punto all’ordine del giorno della parte ordinaria, inerente la revoca o la piena reintegrazione del Cav. Lav. Caltagirone nelle funzioni di amministratore conseguente la sospensione dichiarata dal Consiglio in data 10 novembre 2011, non è stato oggetto di discussione e deliberazione.
L’assemblea straordinaria ha deliberato di aumentare il capitale sociale a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 2442 del Codice Civile, per un importo di euro 752.261.506,36, al fine di realizzare il passaggio a capitale sociale di una quota della “Riserva sovrapprezzi di emissione” corrispondente al sovrapprezzo relativo alle 295.236.070 azioni ordinarie BMPS sottostanti ai titoli FRESH emessi da The Bank of New York nell’aprile 2008 (le “Azioni FRESH 2008”), ciò al fine di computare l’importo corrispondente nel “Core Tier 1”.
L’assemblea ha poi deliberato di convertire alla pari tutte le attuali 18.864.340 azioni di risparmio in azioni ordinarie e sulle conseguenti modifiche dello Statuto.
Al termine dell’assemblea straordinaria si è tenuta anche l’assemblea speciale dei possessori di azioni di risparmio, che ha approvato la delibera appena adottata dell’assemblea straordinaria in tema di conversione delle azioni di risparmio in azioni ordinarie.
(Foto di repertorio)