SIENA. Il 23enne britannico Tim Pidcock ha vinto in solitaria la classica Strade Bianche con una azione potente: a 50 km dal traguardo ha sferrato l’attacco, ha raggiunto i due battistrada De Marchi e Bystrom, li ha seminati sul terzultimo sterrato ed è stato accolto in piazza del Campo dall’entusiasmo della folla.
Sul podio il francese Valentin Madouas (secondo, a 20”) e il belga Tjesi Benoot, terzo a 22”. A seguire Rui Costa (4), Valter (5), Mohoric (6), Pello Bilbao (7), Gregoire (8), Formolo (9), Kron (10).
L’edizione numero 17 ha confermato in pieno le sue peculiarità: 11 tratti di sterrato pari al 30,2% dell’intero tracciato (cioè 63 km su 184). Il più corto era di 800 metri, il terzultimo (Monteaperti); il più lungo era il settore Cancellara (11,5 km.), l’ottavo della serie. Gli ultimi 3 sono apparsi abbordabili al netto di una fatica indicibile. Partenza da Siena alle 11.46: 25 squadre, 184 corridori.