"Non servono gli atteggiamenti indignati ed elusivi"

SIENA.“L’attacco a mezzo stampa che il Segretario dell’Unione comunale del Pd di Siena, Giulio Carli, riserva all’IDV, denuncia pochezza di argomenti ed atteggiamento padronale. Ci stupisce, soprattutto, che in tanto inchiostro non vi sia una sola risposta alle questioni di merito che il nostro coordinatore provinciale, insieme al responsabile lavoro regionale, hanno sollevato”. Lo dichiara, in una nota, il Responsabile Enti Locali Idv Toscana, Marco Manneschi.
“Chi dileggia la città non è certo l’Italia dei Valori che pure si è battuta per garantire nel programma di governo 2011 del Sindaco Ceccuzzi un segnale di discontinuità con le pratiche che hanno portato la più importante istituzione senese dopo il Comune nella situazione attuale”.
“Entrando ancor più nello specifico – spiega Manneschi – oltre a queste preoccupazioni, che meritano da parte di chi governa la città un approfondimento e un atteggiamento ben diversi da quello di Carli, noi di Italia dei Valori abbiamo chiesto risposte rapide e certe sul futuro piano industriale di Mps e garanzie occupazionali per i trentamila dipendenti della Banca”.
“Forse, per il segretario del Pd senese, il presidio e la manifestazione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori del Gruppo sono state l’occasione per passare una mattinata all’aria aperta?”, incalza Manneschi. “Si può forse negare che la situazione di Mps non possa essere affrontata semplicemente con il richiamo all’ordine? Se Carli non ha argomenti per le nostre domande, salvo accusarci di “trasversalismo opaco” – accusa che rispediamo al mittente, confidiamo che il Sindaco e le istituzioni cittadine si adopereranno per offrire delle risposte credibili alle trentamila famiglie senesi che oggi vedono messo in discussione il loro futuro”.
“Le preoccupazioni dei nostri rappresentanti, è bene precisarlo – conclude Manneschi – non vogliono essere lezioni per nessuno, ma sono mosse proprio da un forte senso di appartenenza alla comunità per le gravi difficoltà che sta attraversando perché, come sollecitiamo da un mese in questo senso, devono essere fornite risposte, non tanto a Italia dei Valori, ma alla città di Siena, sul futuro di Mps”.