Tra i temi la crisi occupazionale e attività della Cgil
“La Cgil – spiega il segretario generale Claudio Guggiari – si sta muovendo nella logica di continue modifiche sul piano politico, sociale e istituzionale per cercare un mezzo di informazione che sia più duttile e che riesca in maniera più rapida ad interloquire con i propri iscritti e con la popolazione, perché i cambiamenti sono repentini. Quindi abbiamo anche noi bisogno – conclude Guggiari – di una comunicazione che funzioni con gli stessi ritmi”.
Il programma è suddiviso in tre rubriche: “La Voce della Cgil” (con le ultime notizie dal sindacato), “Per la tua tutela” (che illustra i servizi, per i lavoratori, i pensionati e i disoccupati, di assistenza individuale e collettiva) e “Diario della crisi”.
“Specie in quest’ultima rubrica – sottolinea il curatore Juri Guerranti – facciamo il punto su ciò che accade nel Senese sul piano delle crisi occupazionali che ormai da tempo sono all’ordine del giorno. Grazie a sindacalisti che conoscono bene le singole realtà produttive del territorio potremo raccontare ogni settimana ciò che non va, considerando che anche nella nostra provincia assistiamo quotidianamente ad un aumento della disoccupazione”.
Il programma – che debutterà domani, mercoledì 7 novembre, alle 19,20 – andrà in onda (comprese le repliche) tutti i mercoledì alle 19,20 e tutti i lunedì alle 13,20 sull’emittente regionale Tv9 (visibile ovunque sul canale 16 del digitale terrestre).
“Lavoro.It” è disponibile anche sul canale YouTube all’indirizzo www.youtube.com/user/lavoropuntoit. Nella prima puntata si parlerà dell’imminente sciopero generale del 14 novembre, dei servizi del patronato Inca e della crisi della SienaBiotech.