In ateneo un incontro di orientamento al lavoro
SIENA. “Campus mentis in Tour” è l’incontro di orientamento al lavoro che si terrà giovedì (17 maggio) nell’aula Magna dell’Università di Siena, dedicato a laureati e laureandi. “Campus Mentis” è un progetto di formazione e orientamento al lavoro promosso dal dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato dal Centro di Ricerca e Servizi ImpreSapiens della Sapienza Università di Roma. Si tratta di un’opportunità gratuita che nasce con l’obiettivo di fornire ai giovani selezionati strumenti utili per l’inserimento nel mondo del lavoro e far comprendere le aspettative delle aziende nel processo di selezione.
A partire dalle 8.30, fino alle 16.30, esperti del mondo del lavoro, consulenti e rappresentanti di aziende interverranno per fornire ai giovani formazione utile all’approccio alla ricerca di lavoro, anche attraverso l’acquisizione della capacità di offrire la più adeguata presentazione del proprio profilo e la valutazione corretta della proprie competenze.
Durante la giornata si svolgeranno brevi corsi di formazione mirati e saranno presentate testimonianze dal mondo del lavoro. La formazione si concentrerà sulla predisposizione del curriculum vitae, sulla preparazione ai colloqui di selezione, sul bilancio delle competenze, e sui suggerimenti pratici dei selezionatori. Le testimonianze delle aziende illustreranno i percorsi di inserimento e i “training on the job”.
“Campus Mentis” è un’azione organica di career guidance dedicata ai migliori laureati d’Italia e fa parte del pacchetto “Diritto al futuro” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto alle nuove generazioni sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell’autoimpiego.
L’iscrizione a Campus mentis è gratuita, tramite scheda di adesione online, a cui si accede anche dalla sezione eventi del sito www.unisi.it dell’Università di Siena.
A partire dalle 8.30, fino alle 16.30, esperti del mondo del lavoro, consulenti e rappresentanti di aziende interverranno per fornire ai giovani formazione utile all’approccio alla ricerca di lavoro, anche attraverso l’acquisizione della capacità di offrire la più adeguata presentazione del proprio profilo e la valutazione corretta della proprie competenze.
Durante la giornata si svolgeranno brevi corsi di formazione mirati e saranno presentate testimonianze dal mondo del lavoro. La formazione si concentrerà sulla predisposizione del curriculum vitae, sulla preparazione ai colloqui di selezione, sul bilancio delle competenze, e sui suggerimenti pratici dei selezionatori. Le testimonianze delle aziende illustreranno i percorsi di inserimento e i “training on the job”.
“Campus Mentis” è un’azione organica di career guidance dedicata ai migliori laureati d’Italia e fa parte del pacchetto “Diritto al futuro” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto alle nuove generazioni sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell’autoimpiego.
L’iscrizione a Campus mentis è gratuita, tramite scheda di adesione online, a cui si accede anche dalla sezione eventi del sito www.unisi.it dell’Università di Siena.