Il festival dei conservatori europei è la cornice migliore

MONTEPULCIANO. Dal 18 al 26 giugno l’Accademia Europea di Musica e Arte Palazzo Ricci di Montepulciano festeggia il suo decimo anniversario d’attività riunendo in un’unica manifestazione anche l’annuale festival dei Conservatori Europei.
Il Festival, sotto il Patrocinio di Annette Schavan, Ministro federale all’Istruzione e alla Ricerca, ha Werner Lohman in qualità di Direttore del Progetto, Erdmuthe Brand per l’organizzazione generale in collaborazione con il Rettore del Conservatorio di Colonia Reiner Schuhern. Il programma prevede appuntamenti alle ore 19, esclusi quelli delle matinée fissati per le ore 11, al Salone di Palazzo Ricci, al Teatro Poliziano e agli Ex-Macelli. I Conservatori partecipanti sono quelli del Royal Northern College di Manchester; la Royal Academy di Londra e i Conservatori tedeschi di Detmold e di Colonia.
Tra le star presenti la venticinquenne pianista russa, Olga Scheps, che sabato 18 giugno inaugura il Festival. La violinista americana Ida Bieler, già vincitrice del Premio Vittorio Gui di Firenze. Il pianista tedesco Lars Vogt, primo pianista in residence alla Philharmonie di Berlino nel 2003. Il violoncellista Ivan Monighetti, ultimo allievo di Mstislav Rostropovich al Conservatorio di Mosca e il pianista Pavel Gililov vincitore nel 1975 del Concorso Internazionale Chopin di Varsavia, il più importante concorso del pianismo internazionale.
Gran finale con l’Orchestra regionale Toscana diretta da Francesco Angelico che sabato 25 alla Sala degli Ex-Macelli si presenterà con un solista d’eccezione: il cornista olandese Paul van Zelm, uno dei migliori esecutori del suo strumento. Finalissimo con Fuochi d’Artificio ai Giardini Poggiofanti.