Per favorire le convergenze di tutte le forze attente al futuro di Siena
SIENA. La Fondazione MPS vive un momento drammatico provocato da una situazione economico-finanziaria generale, ma anche da scelte non sempre oculate. Come Siena Futura abbiamo interpretato questa fase con la prudenza necessaria per favorire le convergenze di tutte le forze senesi attente, più che ossessionate da rivalse politiche e personali, al futuro della città.
Questo nostro comportamento, che tra l’altro è l’espressione del nostro stile, è stato oggi ancor più utile ed è uno degli elementi, non pretendiamo l’unico, che ha fatto si che ieri il Consiglio Comunale abbia scritto una pagina storica con l’impegno essenziale, va detto, delle minoranze cui va il nostro plauso.
L’unità d’intento ottenuta dal massimo consesso cittadino darà forza a quanti, e noi tra essi, si augurano una positiva conclusione di questa vicenda, che potrà avvenire, ormai è chiaro, non senza pesanti rinuncie della città.
In questo quadro la promessa del Sindaco di operare nell’ambito della discontinuità diviene l’elemento che garantisce la fusione di impostazioni politiche diverse verso un obiettivo comune.
Il programma della coalizione di centrosinistra che ha vinto le elezioni, su questo punto è chiarissimo : “Selezione e rinnovamento della classe dirigente per merito, qualità, competenza e amore verso la città e le sue Istituzioni”.
Siena Futura
Questo nostro comportamento, che tra l’altro è l’espressione del nostro stile, è stato oggi ancor più utile ed è uno degli elementi, non pretendiamo l’unico, che ha fatto si che ieri il Consiglio Comunale abbia scritto una pagina storica con l’impegno essenziale, va detto, delle minoranze cui va il nostro plauso.
L’unità d’intento ottenuta dal massimo consesso cittadino darà forza a quanti, e noi tra essi, si augurano una positiva conclusione di questa vicenda, che potrà avvenire, ormai è chiaro, non senza pesanti rinuncie della città.
In questo quadro la promessa del Sindaco di operare nell’ambito della discontinuità diviene l’elemento che garantisce la fusione di impostazioni politiche diverse verso un obiettivo comune.
Il programma della coalizione di centrosinistra che ha vinto le elezioni, su questo punto è chiarissimo : “Selezione e rinnovamento della classe dirigente per merito, qualità, competenza e amore verso la città e le sue Istituzioni”.
Siena Futura