Trekking urbano e visite di grande interesse... per ammirare la città
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1359119469688.jpg)
di Annalisa Coppolaro
SIENA. Dalle pitture del Duomo alla Pia dei Tolomei, dalle Crete senesi alle erbe officinali, molti sono gli argomenti proposti dal Centro Guide di Siena per scoprire la città nei prossimi 11 week-end, da gennaio al 1 aprile.
I tour invernali del Centro Guide di Siena, che ogni anno vedono moltissimi partecipanti, turisti e senesi, grandi e piccoli, sono un appuntamento irrinunciabile ormai della stagione, e includono trekking urbano e visite guidate di grande interesse. Quest’anno,dal 12 gennaio e fino al 1 aprile, di sabato o domenica, o entrambi i giorni, il Centro Guide Turistiche di Siena e Provincia ripercorre alcuni angoli meno noti ma non meno affascinanti della nostra zona,inclusa la provincia di Siena. Sabato 26, ad esempio, si parla dei dipinti degli altari laterali del Duomo di Siena, la visita inizia alle ore 15 dalla biglietteria del duomo e costa 6 euro , i bambini sotto agli 11 anni accompagnati da un adulto non pagano. Le visite continuano poi la prossima domenica, 3 febbraio, con una caccia al tesoro in pinacoteca proprio per ragazzi, con ritrovo alle ore 10.15 alla Pinacoteca (ngresso euro 4, gratis per i bambini).
Sabato e domenica 9 e 10 febbraio, rispettivamente al pomeriggio alle 15 e al mattino alle 10.30, le visite guidate si snoderanno alla chiesa di san Pellegrino alla Sapienza e nei locali della Arciconfraternita della Misericordia , con appuntamento alle ore 15 in via della Sapienza angolo via delle Terme (sabato ore 15). Per domenica invece le visite si spostano nelle Crete verso Asciano, dove si visiteranno monumenti noti e meno noti di questo splendido centro. Appuntamento alle ore 10.30 davanti all’ufficio turistico di Asciano in via Cassioli 4.
Nel pomeriggio di domenica 17 febbraio , ore 15, la visita prevista è alle statue e ai bassorilievi della Cattedrale di Siena, con appuntamento alla biglietteria del Duomo.
Il 23 febbraio, sabato, alle ore 15, appuntamento in fortezza Medicea per una visita davvero speciale, un’indagine sulle erbe spontanee commestibili o velenose che spuntano nelle aiole e sulle mura di Siena. Il 3 marzo è prevista la visita per bambini dedicata a San Francesco e alla sua visita a Siena: appuntamento alle 10.30 in Piazza San Francesco.
Nei giorni 8,9,10 marzo una particolarissima visita su prenotazione (057743273) nei tre giorni, con performance teatrale dedicata a Pia dei Tolomei, con performance teatrale, con appuntamento alle ore 17.30 alla galleria Metropolitan in piazza Matteotti.
Le visite proseguono poi il 9, 17, 23, 30 marzo e 1 aprile. Per ulteriori informazioni su Alla Scoperta di Siena consultate anche il sito www.guidesiena.it