Mercoledì 14 dicembre alle ore 18 la cerimonia di premiazione nella Chiesa della Santissima Annunziata del Museo Santa Maria della Scala
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/04/upa-e1524835784224.jpg)
SIENA. Giunge al traguardo della quarta edizione il Premio “Terra di Siena”, un riconoscimento ideato dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena per chi si è distinto nella coltivazione delle radici senesi promuovendone il valore in Italia e nel mondo.
La cerimonia di consegna dei premi è prevista per mercoledì 14 dicembre alle ore 18 nella suggestiva Chiesa della Santissima Annunziata del Museo Santa Maria della Scala a Siena. A fare da cornice all’evento, la preziosa presenza dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini che si esibirà in canti di Natale per un parterre di grandi ospiti a cui si affiancheranno molte autorità civili, militari e religiose.
Di prestigio l’elenco dei premiati anche per questa nuova edizione: Tenuta Suvignano, Università di Siena e Sua Eminenza Reverendissima Cardinale Augusto Paolo Lojudice.
“Con questo premio – spiega Gianluca Cavicchioli, direttore dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena – vogliamo dare valore alle eccellenze, alle grandi potenzialità e alle personalità del nostro territorio. Le aziende operano in un territorio che merita attenzione ed è parte integrante del loro successo. Così un sistema produttivo diventa vincente”.
“Ricordiamo – aggiunge il Presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena Nicola Ciuffi – che il Premio ‘Terra di Siena’ è intitolato alla memoria di Giuseppe Bicocchi, nostro Presidente e figura di assoluto riferimento per la Provincia di Siena e per Confagricoltura”.