Al voto 2461 elettori, 1979 hanno scelto l'ex-sindaco
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1358747562163.jpg)
Franco Ceccuzzi, candidato del Partito democratico, ha otteneuto l’81 per cento dei voti (1.979 i voti assoluti), ed è il candidato sindaco per la coalizione di centrosinistra. Pasquale D’Onofrio, candidato di Sinistra Ecologia e Libertà, ha avuto 452 preferenze (19 per cento). Le operazioni di voto ai seggi si sono svolte regolarmente e, al termine dello scrutinio, il comitato organizzatore delle primarie ha proclamato ufficialmente Franco Ceccuzzi candidato sindaco per il centrosinistra.
I risultati seggio per seggio sono disponibili on-line sul sito www.sienabenecomune.it.
Il commento di Ceccuzzi
“Prima di tutto grazie. Grazie agli oltre cento volontari che, per la quarta volta in due mesi, hanno investito la loro domenica e il loro tempo libero per l’allestimento dei seggi e per garantire l’organizzazione delle Primarie. Grazie a circa 2.500 votanti che hanno partecipato e grazie a Pasquale D’Onofrio e a Sel che, insieme al Pd, hanno chiamato alle urne il popolo del centrosinistra. Un grazie a chi ha scelto di sostenermi, dandomi un segnale di fiducia che custodirò dentro di me, cercando ogni giorno di ripagarlo con tutto il mio impegno. La loro spinta e la loro energia saranno fondamentali nei prossimi mesi che si preannunciano “caldi” e intensi. A ognuno di loro va quindi il mio sincero grazie.
Le primarie sono sempre una festa della democrazia e della partecipazione e grazie al centrosinistra e al Pd in particolare stanno diventanto uno strumento indispensabile per il confronto con i cittadini. Dobbiamo essere grati a tutti coloro che hanno scelto di uscire di casa, andare al seggio e votare, nonostante il maltempo e nonostante che negli ultimi due mesi gli elettori del centrosinistra siano stati chiamati a partecipare alle primarie per ben quattro volte. Pur essendo consapevole di chiedere agli elettori un altro sforzo straordinario, sarebbe stata auspicabile un’affluenza ancora più alta.. Nonostante le polemiche e i tentativi di ogni tipo per svilire e bloccare le primarie, oggi possiamo contare su un patrimonio di partecipazione che è il punto di partenza per costruire un centrosinistra più largo e unito, capace di coinvolgere altre migliaia di cittadini intorno al progetto di “Avanti Siena”. Da domani ripartiamo da qui, con la voglia di lavorare, con ancora più entusiasmo al servizio della città e con la consapevolezza che c’è ancora tanta strada da fare senesi. Ce la metteremo tutta e lo faremo continuando, fin dalla prossima settimana, il nostro viaggio tra la gente e nel cuore della nostra città per raccogliere proposte e per costruire insieme il progetto per il futuro di Siena”.
Altri commenti
Pasquale D’Onofrio (Sel): “Abbiamo dato un contributo innovativo e di idee con alcune nostre proposte per il governo della città come quelle riguardanti le nomine. Il nostro è un buon risultato numerico”.
Carli (PD): “La partecipazione è stata in linea con le nostre aspettativa. Sono soddisfatto per il risultato del nostro candidato”.
Orlando Paris (Sel): “Un risultato positivo il nostro. L’affluenza avrebbe potuto essere qualcosa di più. Su certi temi politici abbiamo, come sulla situazione del centro sinistra, della cultura o della trasparenza abbiamo fatto conoscere la nostra posizione”.
Mugnaioli (Pd): “Il nostro primo impegno sarà quello di rimettere insieme il tavolo del centro sinistra”.
Valentini (Pd): “Sono state primarie senza suspence. Sorprende il basso numero di votanti e di elettori di Ceccuzzi.Si è trattato di elezioni fatte in casa. A Siena il blocco sociale che aveva garantito la governabilità è venuto meno. E con questi risultati è possibile la sconfitta”.