La direzione artistica è ancora di Luca Zingareti
SIENA. Giunge alla sesta edizione la Festa del documentario sociale e di costume “HAI VISTO MAI?” che si svolgerà come ogni anno a Siena da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2011 nel prestigioso complesso museale di Santa Maria della Scala e al Teatro dei Rinnovati, considerato uno dei più importanti teatri storici non solo di Siena, ma dell’intera Toscana.
Con la direzione artistica di Luca Zingaretti, la rassegna continua il suo viaggio nella produzione documentaristica italiana di altissimo livello, con le sue enormi potenzialità di comunicazione, approfondimento e scambio fra culture e società diverse.
Una commissione selezionatrice sceglierà 8 documentari, tra quelli pervenuti entro il 15 aprile, che faranno parte del concorso ufficiale. Due i premi assegnati da una Giuria d’eccezione: il Premio HAI VISTO MAI? del valore di 8.000 euro e il Premio Current che assicurerà la messa in onda sui propri canali del documentario selezionato.
Gli incontri Uno sguardo nel mondo e Lezioni d’autore, insieme ad una mostra fotografica dedicata ad Haiti, completeranno il programma della Festa.
La Festa è patrocinata e voluta da: Regione Toscana, Comune e Provincia di Siena, Camera di Commercio Siena, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Rai Segretariato Sociale, Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Coop.
Con la direzione artistica di Luca Zingaretti, la rassegna continua il suo viaggio nella produzione documentaristica italiana di altissimo livello, con le sue enormi potenzialità di comunicazione, approfondimento e scambio fra culture e società diverse.
Una commissione selezionatrice sceglierà 8 documentari, tra quelli pervenuti entro il 15 aprile, che faranno parte del concorso ufficiale. Due i premi assegnati da una Giuria d’eccezione: il Premio HAI VISTO MAI? del valore di 8.000 euro e il Premio Current che assicurerà la messa in onda sui propri canali del documentario selezionato.
Gli incontri Uno sguardo nel mondo e Lezioni d’autore, insieme ad una mostra fotografica dedicata ad Haiti, completeranno il programma della Festa.
La Festa è patrocinata e voluta da: Regione Toscana, Comune e Provincia di Siena, Camera di Commercio Siena, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Rai Segretariato Sociale, Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Coop.