Il prossimo seminario dell'Accademia è in programma il 26 febbraio
Far conoscere i vantaggi economici delle green economy e le opportunità che la sostenibilità ambientale può rappresentare per le aziende turistiche: questo lo scopo principale del convegno di martedì prossimo. Ad affrontare questo tema sarà l’Amministrazione Provinciale, con la presentazione del progetto Terre di Siena Green, il Ciset – Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, che affronterà il tema della green economy come scommessa per il rilancio dell’economia turistica, e Michele Mannelli dell’Azienda Agricola Salcheto di Montepulciano e Diego Bachetti dell’Hotel Le Terme di San Quirico d’Orcia che presenteranno le buone pratiche “green” in terre di Siena. Il programma I lavori inizieranno alle 8,30, con la registrazione dei presenti e termineranno per le ore 13.
Informazioni La partecipazione è gratuita. I corsi si rivolgono a imprenditori, manager e operatori delle strutture ricettive e turistiche della Provincia di Siena. La segreteria organizzativa è curata dall’Agenzia per l’Energia, l’Ambiente e lo Sviluppo, Apea. Per partecipare e chiedere informazioni è possibile visitare il sito www.palazzoalpiano.it o inviare una mail all’indirizzo info@palazzoalpiano.it oppure seguire gli appuntamenti direttamente dal social network Facebook.