Lo spettacolo della coreografa senese Francesca Lettieri vola all'estero
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1304166248606.jpg)
SIENA.. Si intitola “Happy Hour” ed è lo spettacolo che Francesca Lettieri, coreografa, danzatrice e direttrice artistica della Compagnia senese Adarte, presenterà dal primo all’8 maggio al Festival Visoes Urbanas a San Paolo del Brasile e il 2 Luglio al Greenwich and Docklands International Festival di Londra in Inghilterra.
Da Siena una originale e nuova produzione di danza contemporanea italiana vola così fuori dai confini nazionali: “Happy Hour” è progettato per uno spazio urbano circolare, passando dalla musica jazz a quella funky-soul e blues. La performance propone un linguaggio ironico e vivace e si affida ad una danza libera da schemi formali, fortemente legata all’istinto e alla sostanza del corpo. E’ prodotto da Adarte con il sostegno di Regione Toscana e Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Vernice Progetti Culturali, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Comune di Poggibonsi, Festival Fenice of Nine Arts, Festival Ballo Pubblico outdoor, Timbre Teatro Verdi. La regia e la coreografia sono di Francesca Lettieri che veste anche i panni di interprete insieme a Marta Bevilacqua e Luca Campanella. Organizzazione e tour manager, Luca Losi.
“L’invito di San Paolo e Londra è un’enorme soddisfazione arrivata dopo anni di duro lavoro in Italia” dice la coreografa senese che a Siena vive e lavora dopo un lungo periodo di studio all’estero. Formatasi in Francia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e presso l’Accademia Isola Danza della Biennale di Venezia diretta da Carolyn Carlson, Francesca Lettieri dirige ormai da dieci anni la Compagnia Adarte che, sostenuta e riconosciuta dalla Regione Toscana e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si avvale ogni anno della collaborazione di numerosi danzatori di nazionalità italiana e non.
“L’idea di realizzare uno spettacolo per uno spazio urbano è nata dall’esigenza di costruire danza negli spazi del vivere quotidiano”, spiega la coreografa che si occupa anche della direzione artistica del Festival di danza contemporanea in spazi urbani “Ballo Pubblico”, ideato per definire nuovi spazi e nuove modalità di incontro e di colloquio tra il pubblico e la danza contemporanea. Ballo Pubblico, è realizzato a Poggibonsi (Siena) in collaborazione con Timbre Teatro Verdi. “Per il futuro – sottolinea Francesca Lettieri – mi auguro che il nostro paese e Siena diano più spazio alla danza contemporanea. La danza è un linguaggio che non ha confini, riguarda tutti perché ha a che fare con il corpo”