Lo spettacolo porta in scena i burattini a guanto (con le gambe) di legno intagliato, consigliato ai piccoli di almeno 3 anni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1301072654615.jpg)
SIENA. Ultimo appuntamento, domani (26 marzo), e domenica 27 con Fa… Volare, la rassegna dedicata all’infanzia.
I Pupi di Stac porteranno in scena alle ore 16, con replica alle 18, “Il prode Orlandino”, lo spettacolo di burattini a guanto (con le gambe) di legno intagliato, consigliato ai piccoli di almeno 3 anni.
Ricerche e testo di Laura Poli, con Enrico Spinelli e Fiorella Cappelli.
Scene di Massimo Mattioli, burattini di Ursel Rippe, musiche originali di Enrico Spinelli.
Vincitore del 1° premio Festival Nazionale Teatro Ragazzi di Padova 1986, e ispirato alle antiche fiabe popolari di Gherardo Nerucci Orlandino e Buchettino, racconta la storia di un bambino orfano, Orlandino, che arriva, in cerca di fortuna, alla corte di un reuccio della campagna toscana. Costretto dall’invidia dei servitori a fronteggiare, per ben tre volte, il terribile Orco e sua moglie Catera, riuscirà, con audacia, a vincere e sposare, così, la bella principessa.
Una storia a lieto fine, raccontata con l’utilizzo dei termini e dei modi di dire più significativi del linguaggio delle novelle popolari toscane, in particolare pistoiesi.
I biglietti, posto unico 3 euro, saranno in vendita alla biglietteria del Teatro del Costone (tel. 0577-111101) il giorno stesso della rappresentazione, a partire dalle ore 15. Ogni persona ne può acquistare fino a un massimo di 5 e non è consentito il cambio turno.
Per informazioni contattare la direzione cultura e grandi eventi, servizio teatri, 0577-292225, indirizzo e-mail cultura_teatro@comune.siena.it, oppure i numeri 0577/292614-15.