Un parterre d'eccezione al primo appuntamento della 15° edizione del Terre di Siena International Film Festival

di Annalisa Coppolaro
CHIUSI. Grande successo al Clev Village di Chiusi per il primo appuntamento cinematografico della quindicesima edizione del Terra di Siena International Film Festival. La serata che ha visto la proiezione del film di Gianni Di Gregorio ,”Gianni e le donne”, fa parte della rassegna itinerante “Aspettando il Festival” che vede coinvolti alcuni comuni del territorio senese, da sempre set naturali di cinema, ed è stata promossa con i partner tecnici Clev Village, Terme di Fonteverde e Consorzio agrario di Siena.
A festeggiare l’evento sono giunti oltre le attrici protagoniste del film molte personalità del mondo della cultura , attori e registi. Presentati da Mariapia Corbelli, ideatrice del Terra di Siena International Film Festival e da Patrizia Gambini del Clev Village, hanno preso la parola le attrici Laura e Silvia Squizzato e la rumena Cristina Cepraga ,che hanno raccontato aneddoti e testimonianze relative al film. Tra i personaggi del cinema anche il figlio del grande regista Vittorio De Sica, il compositore, scrittore e musicista Manuel De Sica, gli attori Niccolò Tiberi e Vincenzo Bocciarelli, il regista Marco Filiberti già vincitore del premio della critica alla Mostra del cinema di Venezia per il film “Il compleanno”.
Giunti anche da Los Angeles, Paola e Alberto Giuggioli, genitori di Livia Firth, la bellissima e impegnata produttrice cinematografica, moglie delPremio Oscar Colin Firth, già ospiti del Terra di Siena.
Prima della proiezione, applauditissima dal pubblico si è svolta una degustazione di piatti tipici della Valdichiana offerti dal Consorzio agrario di Siena. Il prossimo appuntamento del Terra di Siena International Film Festival di Siena sarà con il film di Aurelio Grimaldi “Anita-Una Vita per Garibaldi” nell’ambito dei festeggiamenti dei 150’anni dell’Unità D’Italia.