L'assessore provinciale chiede impegni certi per il futuro dei lavoratori
SIENA. “La Valdichiana e la provincia di Siena non possono rinunciare a una realtà economica importante per il territorio, quale è la Rdb di Montepulciano”. Con queste parole Tiziano Scarpelli, assessore allo sviluppo economico della Provincia di Siena interviene sulla situazione dell’azienda di laterizi di Montepulciano, dopo il consiglio comunale aperto, che si è svolto nei giorni scorsi e che ha visto l’approvazione unanime di un ordine del giorno, dove si chiede al governo il commissariamento dell’azienda, alla luce della sua preoccupante situazione finanziaria e di mercato.
“Chiediamo all’azienda – ha detto Scarpelli – impegni certi per il futuro dei lavoratori e della produzione e porteremo presto il caso su un tavolo di discussione a livello regionale, grazie alla disponibilità dell’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini. Di fronte alla preoccupante crisi dell’azienda le istituzioni, come ho ribadito nel mio intervento nel consiglio comunale aperto, chiedono all’azienda impegni certi per dare continuità produttiva allo stabilimento, collocato in una posizione logistica strategica, salvaguardare e tutelare la professionalità di lavoratori qualificati e l’alto livello di know how”. “L’azienda – ha proseguito l’assessore provinciale – non può sottrarsi alle sue responsabilità e decidere in maniera unilaterale sul futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Rdb ha l’obbligo di confrontarsi con il territorio e con le istituzioni per individuare una soluzione condivisa e sostenibile per le diverse parti in causa, partendo da un piano industriale che metta in evidenza chiaramente obiettivi e strategie e che ancora non abbiamo visto”.
“La difficile situazione della Rdb – ha concluso Scarpelli – non riguarda solo Montepulciano, ma tutto il territorio della Valdichiana, con ripercussioni anche sull’economia provinciale e regionale. Per questo motivo, la Provincia manterrà alta l’attenzione e continuerà a monitorare la situazione dell’azienda”.