ACR SIENA-REGGIANA 1-0
Reti: 7’ s.t. Disanto
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Buglio (18’ s.t. Castorani), Leone (9’ s.t. Picchi), Collodel; Belloni (19’ s.t. Arras), Disanto (43’ s.t. Franco); Paloschi (18’ s.t. De Paoli). A disposizione: Manni, Farcas, Riccardi, Frediani, Meli, Rizzitelli, De Santis. All: Pagliuca.
REGGIANA (3-5-2): Turk; Laezza, Rozzio, Luciani; Guglielmotti (12 s.t. Montalto), Kabashi (35’ s.t. Libutti), Rossi, Nardi (28’ s.t. Varela), Guiebre (11’ s.t Nicoletti); Rosafio (28’ s.t. D’Angelo), Lanini. A disposizione: Voltolini, Cauz, Pellegrini, Muroni, Orsi, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Diana.
ARBITRO: Di Marco di Ciampino (Belsanti-Pintaudi; IV uomo: Cerbasi di Arezzo).
NOTE: espulso 20’ s.t. Vice allenatore Siena, Lelli; 25’ s.t. Montalto; ammoniti: 3’ Collodel, 24’ Luciani, 28’ Guiebre, 30’ s.t. Rozzio.
Spettatori: Totale biglietti emessi 2965: 2070 abbonati più 895 biglietti di cui 402 settore ospite.
SIENA. I bianconeri hanno ragione della Reggiana ma possono recriminare sulle azioni fallite, che potevano rendere più rotonda una vittoria meritata.
Nel dopopartita Guido Pagliuca è soddisfatto: “È una vittoria di gruppo, splendido per come si allena ed è bello condividere il successo.
Gli ultimi sei sette minuti sono stati una battaglia, ma noi dobbiamo essere bravi ad essere umili cercare di giocare”.