I ricercatori di Siena Biotech in presidio davanti alla Fondazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1352987812723.jpg)
Camici bianchi, striscioni, megafoni, fischietti… e bambini piccolissimi (perché i ricercatori non sono solo scienziati ma anche donne e uomini che hanno una famiglia), hanno presidiato il portone della Fondazione Monte dei Paschi per far sapere alla città che il loro disagio è forte. Quasi quanto la preoccupazione.
Dalle dorate stanze del palazzo, neanche un fiato. Come se non ci fosse nessuno… E qualcuno avrà pensato che non è altro che la continuazione del silenzio riservato ai dipendenti sulla loro sorte.
Poi con una manovra diversiva (fallita), il presidente Gabriello Mancini ha guadagnato l’uscita (era ormai ora di pranzo!), ma è stato notato e inseguito da un ricercatore e invitato a tornare cortesemente dai lavoratori per dare loro almeno il conforto di una parola. E di un po’ di considerazione. Mancini ha affermato che la Fondazione si sta prendendo cura del caso e che non verranno gettati al vento gli oltre cento milioni di euro di investimenti effettuati negli ultimi 12 anni. Alla domanda dei ricercatori sulla sorte dei cosiddetti esuberi, Mancini ha risposto in modo evasivo: “Se ne sta occupando la vostra dirigenza”. Sul fondamentale accordo di collaborazione con un’importante partner, che sembrava essere sfumata nei giorni scorsi, il presidente ha puntualizzato: “A me non risulta”. Sono risposte – secondo i lavoratori – che lasciano aperte tutte le incertezze che sono cominciate ad aprile con la cassa integrazione e ancora non hanno una soluzione certa.
Guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=xWbLjnGwJWU&feature=youtu.be
Guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=6znTW0zj2ek
La dichiarazione ufficiale della Fondazione
“Il presidente Gabriello Mancini, a nome della Fondazione Mps quale azionista di Siena Biotech, e nell’assoluto rispetto del ruolo degli organi amministrativi della propria società strumentale, ha incontrato i rappresentanti dei lavoratori del centro ricerche, che questa mattina hanno manifestato per alcune ore davanti a Palazzo Sansedoni, e ha ribadito che la tutela di Siena Biotech rientra nelle priorità della Fondazione Mps.
Si tratta di un ingente investimento nella ricerca scientifica e biotecnologica, in particolar modo delle malattie rare, e nel campo dell’innovazione, che deve essere uno dei settori trainanti del nostro territorio, ma anche dell’intera Toscana, nel quale la Fondazione ha creduto sin dall’inizio e al quale non intende rinunciare.
La Fondazione Mps, pertanto, farà tutto il possibile per garantire la continuità aziendale, al fine di tutelare gli investimenti effettuati e gli interessi dei lavoratori”.