E' primo appuntamento dedicato al teatro dei ragazzi a Chiusi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1295708914598.jpg)
CHIUSI – Domani (23 gennaio) alle ore 17, appuntamento per tutti i bambini al teatro Mascagni di Chiusi. In scena il primo spettacolo della stagione teatrale riservata ai più piccoli, con un classico rivistato: Nocchiopinocchio, presentato da Teatrino dei Fondi, con Enrico Falaschi, scene di Emanuele Luzzati. L’audio e le luci sono di Angelo Italiano, ladrammaturgia e la regia di Andrea Mancini.
La tecnica utilizzata è quella dell’attore con pupazzi, per un pubblico di età compresa tra i 3 e i 10 anni. Ma i bambini non vedranno l’ennesima versione della storia di Pinocchio! L’idea è proprio quella di un “non ne possiamo più” di Pinocchio, raccontato dallo stesso burattino, diventato bambino e adesso uomo, che non riesce a convivere con la propria storia, una storia tra l’altro raccontata a partire dalle straordinarie scenografie di Emanuele Luzzati, con l’enorme balena, ma anche i carabinieri, e poi naturalmente lo stesso Pinocchio. La storia di questo personaggio stanco di ciò che racconta, costruita con le tecniche della narrazione, ma anche a partire dal testo originale di Collodi che può alla prima lettura apparire straniante e allo stesso tempo divertente, soprattutto per un linguaggio che assomiglia poco al “toscano” di oggi. Un testo alla fine molto semplice, che riesce comunque ad adattarsi e a farsi apprezzare da ogni tipo di pubblico, con momenti davvero irresistibili. Dopo questo spettacolo, ne sono previsti altri due, come corollario alla ricca stagione teatrale chiusina, organizzata dall’istituzione comunale del teatro Mascagni e dalla Fondazione Toscana Spettacolo.