E' il primo appuntamento della nuova stagione di teatro danza "Leggieri d
SAN GIMIGNANO. Uno spettacolo itinerante a firma di Virgilio Sieni, domenica 19 dicembre (ore 18,00 e ore 19,00), attraverserà case, negozi e luoghi pubblici di San Gimignano coinvolgendo gli stessi abitanti negli inediti panni di attori.
Questa sera (18 dicembre) alle 20.30 al Teatro dei Leggieri è in programma anche la conviviale “Dal teatro alla Città…cena a Teatro”. Ovvero, serata di presentazione (con cena) della nuova stagione 2010/2011.
La rappresentazione prodotta dall’Accademia sull’Arte del Gesto si intitola “Wunderkammern_San Gimignano” ed è un viaggio attraverso cinque azioni compiute da altrettanti residenti di San Gimignano all’interno delle loro stesse abitazioni o luoghi di lavoro dove i visitatori vengono accolti ed invitati ad osservare.
Una salumeria, due abitazioni private, una libreria, una biblioteca, diventano stazioni di un percorso di ascolto e di visione dove il rituale a cui si assiste misura lo spazio tra vita e rappresentazione, tra gesto e danza, tra naturalità e ricercatezza.
San Gimignano, diversamente che Firenze, Marsiglia, Dro/Trento, Napoli, dove sono stati condotti percorsi simili con gli abitanti e sul senso di geografia rinnovata della città, introduce effettivamente in un mondo sospeso dove i luoghi, gli oggetti, le stesse persone, i passaggi tra una tappa e l’altra riversano la loro quotidianità in un terreno misterioso.
Azioni coreografiche di Virgilio Sieni. Assistenza al progetto Luana Gramegna. A cura di Accademia sull’arte del gesto, Compagnia Virgilio Sieni. Con la partecipazione di Graziella Giapponesi, Kate Lafferty, Rosanna Ricotta, Italo Masini, Giuseppe Rossi. Con il sostegno di Regione Toscana – Patto per il riassetto del sistema teatrale della Toscana, della Provincia di Siena e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Si tratta del primo appuntamento della nuova stagione di teatro danza “Leggieri d’Inverno” 2010/2011, della Compagnia Giardino Chiuso e Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura.
Con il contributo della Regione Toscana (progetto Sipario Aperto), all’interno del circuito Valdelsa Off. Direzione artistica Tuccio Guicciardini.
Ingresso gratuito. (prenotazione obbligatoria, massimo 15 persone a replica).
Luogo di ritrovo: Biblioteca Comunale di San Gimignano (via Folgore 17) alle ore 17.45 e alle ore 18.45.
In occasione dell’evento verrà pubblicato il libro Wunderkammern_San Gimignano, Collana Il Gesto, Maschietto Editore.
La cena di questa sera (18 dicembre) alle 20,30 al Teatro dei Leggieri. Con un piccolo contributo sarà possibile acquistare la tessera dell’Associazione per usufruire di sconti sul costo dei biglietti ed altre offerte riservate ai soci e partecipare alla cena inaugurale della 9° stagione di Teatro_Danza “Leggieri d’Inverno” . La cena è realizzata con il contributo del Ristorante La Mandragola. I vini sono gentilmente offerti dalla Società Agricola Rubicini.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Turistico Pro Loco di San Gimignano (massimo 50 partecipanti). Costo € 10.00 + € 5.00 (tessera di sottoscrizione Ass. Teatro Corsaro 2010/2011).
Informazioni: telefono 377 121947 – Compagnia Giardino Chiuso – www.giardinochiuso.it / info@giardinochiuso.it.
Biglietteria e prenotazioni: Ufficio Turistico Pro Loco di San Gimignano – Piazza Duomo 1 – San Gimignano (SI) – tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 www.sangimignano.com / info@sangimignano.com