AMIATA. Da Agorà CittadinanzAttiva di Monticello Amiata riceviamo e pubblichiamo.
“L’Amiata è una delle più grandi aree di produzione di energia geotermica in Italia. Oggi le centrali che sfruttano il calore della terra sono cinque, per un totale di 120 MW di potenza installata. L’entrata in funzione dell’ultimo impianto, Bagnore 4, inaugurato da Enel Green Power a fine 2014, ha completato quest’opera di sfruttamento della risorsa “rinnovabile” che tuttavia comporta un forte impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica, con l’immissione in atmosfera, nell’acqua e nel suolo di sostanze inquinanti e pericolose.
A questo sfruttamento in essere, si aggiunge la volontà di installare decine di nuovi impianti, con ulteriori centinaia di MW,;tanti sono
infatti i permessi di ricerca rilasciati ad una decina di nuove società nell’area dell’Amiata.
Se i progetti di Montenero e Monte Labbro, che vedevano il paese di Monticello Amiata al centro di una dannosa triangolazione di impianti ravvicinati sono stati sconfitti nel 2019, proprio oggi il PD – sempre lui, alla faccia dell’ascolto dei territori e della democrazia – con il “Decreto aiuti” cerca di rilanciare la geotermia speculativa ed inquinante, che i nostri territori hanno sempre rifiutato.
Ma lor signori non hanno fatto i conti con cittadine e cittadini che amano la loro terra, che faranno di tutto non solo per difenderla ma
anche per promuoverla e per renderla sempre più bella, ospitale, eco-compatibile.
Per questo siete tutte e tutti invitati a partecipare alla giornata ambientalista del 9 luglio a Monticello Amiata, dalle 16 fino a tarda sera.
COMBATTIAMO CONTRO
• Il saccheggio della nostra terra in nome del profitto di pochi
• La privatizzazione dei servizi, dei beni comuni, dell’acqua
• Le produzioni inquinanti, la falsa green economy, il consumo di suolo, l’avvelenamento dell’acqua e dell’aria
• Il rischio di subsidenza
• Il depauperamento delle nostre tradizioni popolari e contadine
• La distruzione dell’economia agroalimentare e turistica
• Lo stravolgimento della cultura della condivisione, della partecipazione, della vita a misura di essere umano
VOGLIAMO e DIFENDIAMO
• Il rilancio di una economia eco-sostenibile
• La valorizzazione delle risorse naturali, culturali e ambientali
• Un turismo diffuso, che conti sulle tante piccole attività di qualità
• Una politica al servizio delle popolazioni per rivendicare il diritto a decidere su come utilizzare l’energia che serve al territorio
• Un intervento pubblico non mirato agli interessi di pochi, ma della collettività
• Il rilancio di un programma nazionale di bonifica, messa in sicurezza e difesa idrogeologica del territorio che crei prevenzione e
occupazione permanente
Diciamo basta alle centrali geotermiche in Amiata!
La questione del rifiuto del “modello geotermico” va ben oltre qualunque differenziazione politica e/o istituzionale, le condizioni per una
eventuale presenza geotermica sul territorio amiatino sono, a nostro parere, da escludere nella maniera più chiara e decisa e lo diciamo con la forza e le voci dei cittadini, che non accettano la presenza sul territorio delle strutture geotermiche.
Un’altra Amiata è possibile, una montagna che non ha bisogno delle centrali geotermiche che inquinano e distruggono il territorio, ma che, anzi, le ritiene incompatibili con il modello di sviluppo economico, sociale e culturale che deve essere costruito. Un modello di sviluppo che si basi sulla capacità di mantenere qualità e riproducibilità delle risorse naturali; sulla valorizzazione del grande patrimonio ambientale, l’acqua, il bosco e la possibilità di fruirne in tutte le stagioni, i prodotti agricoli locali; sul patrimonio culturale e storico, sui
diversi “turismi” presenti, quello ambientale, ma anche culturale e sportivo; sul grande patrimonio insostituibile rappresentato dalle
piccole e medie aziende artigianali e commerciali. La coltura e la cultura della terra sono memoria, storia, risorse investite, sudore,
amore: questo è il presente lasciatoci dalle nostre madri e dai nostri padri, vogliamo che sia anche il rispettoso futuro per chi, questa
terrà, la vivrà.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
https://www.facebook.com/event
• ore 12.00
Al Campo di Alberto: inaugurazione dell’installazione per la montagna
• ore 16.00
Assemblea dei comitati ambientalisti
https://www.facebook.com/event
• ore 18.00
Giochi per bambine e bambini
https://www.facebook.com/event
• Ore 19
Dj-set con CECCODELLAROCCA
https://www.facebook.com/event
• ore 21:00
Il Circo Carciofo presenta: “Mortimer, il fakiro tonto”!
https://www.facebook.com/event
• ore 22.30
Concerto dei Quartiere Coffee
https://www.facebook.com/event
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI CINIGIANO
ORGANIZZANO:
Agorà CittadinanzAttiva e Pro Loco Monticello Amiata”
Per aderite al manifesto e alla giornata di festa e di r/esistenza del 9 luglio scrivere a agora-cittadinanzattiva@invent