Si discutono il bilancio 2010 e alcune variazioni allo statuto sociale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1304843434427.jpg)
L’Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci è indetta per domenica 8 maggio 2011, alle ore 9.30 presso la Sede legale della Banca del Chianti Fiorentino e Monteriggioni, Auditorium “Giuseppe Burrini”, località Fontebecci, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: bilancio al 31 dicembre 2010: deliberazioni inerenti e conseguenti. Approvazione delle politiche di remunerazione a favore degli amministratori, dei dipendenti e dei collaboratori non legati alla Società da rapporti di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto sociale. Informativa annuale ai Soci prevista dalla normativa di vigilanza sull’attuazione delle politiche di remunerazione. Comunicazioni del Presidente.
Nella parte straordinaria dell’assemblea si discuterà della modifica dello Statuto sociale degli articoli: 1, 2, 3, 8, 9, 13, 14, 15, 20, 21, 25, 28, 30, 32, 33, 34, 35, 37, 40, 42, 45, 47 ed introduzione dell’art. 53 “Disposizioni transitorie” del Titolo XVI.
All’Assemblea possono partecipare tutti i Soci iscritti nel Libro Soci. Potranno invece prendere parte alla discussione e alle votazioni soltanto i Soci che, alla data di svolgimento dell’Assemblea, risulteranno iscritti da almeno novanta giorni nel Libro dei Soci. Potranno altresì esercitare il diritto di voto solo i Soci che sono in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dal D.M. 144/1998 e che non si trovino nella situazione prevista dall’art. 24 D. Lgs. 385/1993.
Nella parte straordinaria dell’assemblea si discuterà della modifica dello Statuto sociale degli articoli: 1, 2, 3, 8, 9, 13, 14, 15, 20, 21, 25, 28, 30, 32, 33, 34, 35, 37, 40, 42, 45, 47 ed introduzione dell’art. 53 “Disposizioni transitorie” del Titolo XVI.
All’Assemblea possono partecipare tutti i Soci iscritti nel Libro Soci. Potranno invece prendere parte alla discussione e alle votazioni soltanto i Soci che, alla data di svolgimento dell’Assemblea, risulteranno iscritti da almeno novanta giorni nel Libro dei Soci. Potranno altresì esercitare il diritto di voto solo i Soci che sono in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dal D.M. 144/1998 e che non si trovino nella situazione prevista dall’art. 24 D. Lgs. 385/1993.