Evento possibile grazie allo staff dell'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena
MONTERIGGIONI. Giornata di grande spessore al Castello di Monteriggioni quella di sabato 11 giugno, con un programma molto attrattivo
Frutto della programmazione concertata dall’Amministrazione comunale con la Monteriggioni AD 1213 e Gli Amici del Castello di Monteriggioni, nonché sulla scia del tutto esaurito delle Osterie Letterarie già svoltesi, si terrà il sesto appuntamento di questo genere; il pubblico potrà poi restare poiché sarà messo in grado di conoscere la Luna osservandola da vicino.
L’Osteria Letteraria, in Piazza Dante Alighieri, presso “Il Tagliere Medievale” inizierà alle ore 18,30, vedrà protagonista Simone Rossi e il suo “Il cervello elettrico. Le sfide della neuromodulazione”, pubblicato da Raffaello Cortina, in dialogo con Pietro Grossi e Alessandro Giannotta.
Dalle ore 21,30 tra Piazza Dante Alighieri e il terrazzino del camminamento nord delle mura, lo staff dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Siena capitanato da Alessandro Marchini parlerà e mostrerà attraverso l’osservazione diretta la Luna.
Sarà possibile conoscere e vedere come mai prima, questo corpo solido, privo di atmosfera la cui assenza permette una visione nitida della superficie lunare che risulta essere costituita principalmente da tre tipi di strutture: delle zone montuose dette altopiani, delle zone pianeggianti chiamate mari e dei crateri. Ma si sveleranno anche tati altri aspetti e curiosità.
La formula è sempre la stessa: si potrà ascoltare l’autore presente e interagirvi, gustando un aperitivo (al costo di 8 euro) nella bellezza di una delle più belle e suggestive piazze italiane. La prenotazione è obbligatoria: 0577 304834, oppure info@monteriggioniturismo.it.