![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/06/carabin-208-e1654531329949.jpg)
SIENA. Dopo due anni la caserma “Stagni” di viale Bracci torna ad accogliere i senesi per la tradizionale cerimonia che celebra l’anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Oggi si festeggiano i 208 anni di un servizio al paese che si è continuamente evoluto.
Il comandante Nicola Ferrucci ha ancora una volta sottolineato come l’impegno dei Carabinieri sia sempre volto a “dare risposte concrete alla domanda di sicurezza che viene dal territorio”. Il colonnello ha rimarcato anche come le priorità per il lavoro dell’Arma nel prossimo periodo, ci siano la condizione giovanile, la lotta alla droga, gli illeciti ambientali e la difesa degli anziani.
“La nostra organizzazione territoriale è la testimonianza della vicinanza al territorio – ha detto Ferrucci –, c’è la volontà dell’istituzione di voler essere vicini ai cittadini, di portare vicino a loro lo Stato. Siena è in linea con le migliori città del paese, dove il numero di reati è inferiore alla percentuali”. Il comandante ha voluto anche sottolineare come le Contrade continuino “a vivere e rappresentino un luogo di aggregazione per i giovani. Sono esempio positivo e portatori di quei valori di cui la nostra Costituzione si nutre”.
Il bilancio dell’attività svolta
5.447 i reati perseguiti con 80 persone arrestate e 1764 deferite in stato di libertà. Grande attenzione sul territorio anche la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti con il sequestro di oltre 11 kg di droga. Oltre 7mila i controlli effettuati su tutto il territorio provinciale.
Il sindaco De Mossi
Sul suo profilo fb il sindaco De Mossi, presente alla cerimonia, ha scritto: “Oggi festeggiamo il 208° anniversario dell’Arma dei Carabinieri e la loro gloriosa storia al servizio del Paese e di Siena. Con l’Arma abbiamo da sempre un rapporto di grande collaborazione istituzionale che ci permette di fare di Siena un territorio tranquillo e nel quale vivere in serenità. Proseguiremo con questa importante collaborazione, assieme alle altre forze dell’ordine, per continuare a fare della nostra città un territorio sempre più vivibile.Un grande e sentito ringraziamento va a Nicola Ferrucci, comandante provinciale dei #CarabinieridiSiena, e a tutti i membri dell’Arma che ogni giorno sono al servizio della nostra comunità”.