Dopo la forzata rinuncia nel 2020 e nel 2021 causa Covid, la manifestazione, organizzata dalla Società Sportiva San Gusmè è ripartita con un'edizione tra le più belle di sempre
CASTELNUOVO BERARDENGA. Si è svolta sabato 4 giugno, nella sempre meravigliosa cornice di piazza Castelli a San Gusmè, resa ancora più spettacolare dall’allestimento creato dalla comunità locale, l’edizione numero 35 del premio Bacco Sportivo.
Dopo la forzata rinuncia nel 2020 e nel 2021 per i noti motivi legati alla pandemia da Covid, la manifestazione, organizzata dalla Società Sportiva San Gusmè presieduta da Francesco Maggi, è ripartita con un’edizione tra le più belle di sempre, impreziosita dalla presenza di numerosi premiati di prim’ordine.
Il premio, consistente in un piatto in ceramica finemente cesellato a mano, è stato consegnato durante l’ottima cena preparata dalle sapienti mani delle donne del paese e ha visto protagonisti calciatori, dirigenti, allenatori, arbitri e giornalisti del panorama locale e nazionale. Dalle squadre senesi vincitrici dei rispettivi campionati ai due premi intitolati ad altrettante figure storiche del mondo del calcio senese, Loris Guiggiani (Premio all’arbitro emergente) e Piero Ruffoli (Premio giornalistico), si sono succeduti sul palco i seguenti protagonisti: società premiate per vittoria nel rispettivo campionato e promosse alla categoria superiore – Gs Petroio, Florentia San Gimignano, Pol. Casolese, Olimpic Sarteano, Pol.Torrenieri, Mazzola Valdarbia; Premio giornalistico “Piero Ruffoli” a Sara Benci (Sky Sport); Premio commentatori e opinionisti a Luca Marelli, ex arbitro e commentatore tecnico arbitrale su Dazn; Premio “Loris Guiggiani” arbitro emergente sezione di Siena a Francesco Raciti; Premio miglior allenatore a Iuri Pezzatini per 4 promozioni in 8 stagioni; Premio arbitro CAN a Massimiliano Irrati.