SIENA. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri sarà domani (3 giugno) a Siena per partecipare al convegno “La medicina accademica: missione e profili giuridici”, in programma a Palazzo Clementini Piccolomini alle ore 14. Dopo i saluti di Francesco Frati, rettore dell’Università di Siena, seguirà l’introduzione a cura di Sonia Carmignani, docente di Diritto agrario e alimentare dell’Ateneo senese.
Pierpaolo Sileri affronterà il tema del ruolo del medico chirurgo nel sistema sanitario nazionale; Stefano Pagliantini, direttore del dipartimento di Giurisprudenza, spiegheràl’organizzazione sanitaria e il rischio processo, mentre Marco Ferrari, professore del dipartimento di Biotecnologie mediche, interverrà sul ruolo dell’odontoiatra nel futuro sistema sanitario nazionale.
Paola Di Giulio, docente all’Università di Torino e vicepresidente del Consiglio superiore di sanità, parlerà di “Infermiere e Pnrr: ruoli e responsabilità”, l’avvocato Andrea Greco disquisirà sulla legge Gelli al banco di prova dell’emergenza Covid-19.
Il convegnoè organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, maggiori dettagli sono pubblicati all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/la-medicina-accademica-missione-e-profili-giuridici.