Il candidato del Carroccio chiede l'adeguamento agli standard Fidal
SIENA. Da Massimo Signorini, candidato al Consiglio Comunale alle prossime amministrative per la Lega Nord Siena, riceviamo e pubblichiamo.
“Il Campo scuola di Siena, purtroppo, oramai da molto tempo non è più adeguato alle esigenze dei loro frequentatori. Innanzitutto, la struttura dell’impianto sportivo, per essere conforme alle regole di un buon impianto moderno previsto dal regolamento Fidal, deve avere delle caratteristiche di cui il Campo scuola di Siena non è adibito. Infatti, un impianto sportivo, per essere a norma con le varie associazioni come la Fidal (Federazione italiana di Atletica Leggera) e con la Federazione CIO (Comitato Internazionale Olimpico), deve avere una pista di Atletica non di sei corsie, bensì di 8. Già da molto tempo viene detto che Siena dovrebbe ospitare i Giochi della Gioventù ed altre manifestazioni sportive, ma purtroppo in una struttura di questo tipo e cosi arretrata non è possibile. Inoltre, la struttura da una parte è poco illuminata e nel periodo invernale questo problema è più evidente. È davvero un peccato che il Campo scuola non sia ammodernato perché si potrebbe fare dell’atletica un vero e proprio bacino dell’attività sportiva, soprattutto dopo i dati Istat, secondo cui il 61,7% degli italiani pratica attività sportiva. Senza le strutture adeguate non possiamo pretendere che i nostri giovani scelgano di fare atletica leggera. Non solo, ma sarebbe importante per tutti, sia perché potrebbe aumentare il numero dei tesserati, ma anche perché le nuove generazioni crescerebbero con i valori sani dello sport”.