"I cittadini hanno diritto ad essere informati nella maniera più completa possibile"
SIENA. “Quando mancano ormai poco più di due settimane al voto, chiediamo un confronto pubblico tra i candidati sui programmi, le proposte, i progetti, le diverse visioni della Siena del futuro. Un’iniziativa pubblica che potrebbe essere moderata dal Gruppo autonomo stampa senese, che già nella precedente tornata amministrativa aveva curato l’organizzazione del confronto elettorale garantendo la consueta imparzialità e correttezza”. Con queste parole Franco Ceccuzzi, candidato sindaco di Siena per il centrosinistra, rompe gli indugi sollecitando un confronto pubblico con gli altri candidati in lizza per la carica di primo cittadino.
“I cittadini senesi che saranno chiamati fra pochi giorni a scegliere il prossimo sindaco della città – dice ancora Ceccuzzi – hanno diritto ad essere informati nella maniera più completa possibile sui contenuti programmatici dei diversi candidati, in modo da poter valutare le proposte messe in campo da ciascuno e scegliere consapevolmente a chi affidare il proprio voto. Il confronto pubblico resta una delle modalità più efficaci per ascoltare programmi e proposte dalla viva voce dei protagonisti e per confrontare le diverse visioni della città. Il programma del centrosinistra nasce in maniera partecipata: prima dalla campagna d’ascolto promossa dal Pd la scorsa estate; poi con il contributo dei forum programmatici dedicati a vivibilità e mobilità, sanità e sociale, economia e occupazione, cultura, buona politica e partecipazione, cui hanno partecipato molte centinaia di persone nei mesi scorsi; e infine con l’apporto costruttivo delle altre forze della coalizione. È così che, al termine di un lavoro di ascolto, coinvolgimento e sintesi, abbiamo messo in campo un programma di mandato ricco e dettagliato, che affronta tutte le competenze dell’ente e tutte le questioni principali che interessano la città. Sono curioso di confrontare il lavoro che abbiamo fatto con le proposte degli altri candidati – conclude Ceccuzzi – che, auspico, vorranno accettare il mio invito al confronto e al dialogo per il bene della città”.