Si parlerà di aspetti fondamentali per affrontare la sicurezza stradale previsti nel PNSS 2030
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/05/strade_di_siena_2022.png)
SIENA. Gli Amici della Bicicletta hanno organizzato l’incontro pubblico “Muoversi in sicurezza, una città per le persone” che si svolgerà a Siena, giardini della Lizza, oggi 16 maggio alle ore 18,00, all’interno del “Festival della mobilità e turismo sostenibile”, in programma dal 13 al 22 maggio 2022.
Interverranno al dibattito l’assessore alla Mobilità del Comune di Siena, Andrea Corsi, ed Edoardo Galatola, responsabile sicurezza – Centro Studi FIAB, redattore di un documento con alcune proposte integrative alle Linee Guida del “Piano Nazionale di Sicurezza Stradale 2030” (PNSS 2030) del Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili.
Si parlerà di aspetti fondamentali per affrontare la sicurezza stradale previsti nel PNSS 2030, tra cui: maggiore tutela per gli utenti vulnerabili e responsabilizzazione dei conducenti a motore, strade a 30 km orari in tutti i centri abitati, modifiche al Codice della Strada, investimenti importanti per: la moderazione del traffico e della velocità, incentivare il modal shift, la comunicazione e la formazione di utenti della strada e tecnici.
Sul tema della sicurezza stradale i tecnici e gli amministratori locali sono chiamati a svolgere un ruolo molto importante nella progettazione, realizzazione e manutenzione delle azioni di mitigazione dei rischi.
Il programma strade_di_siena_2022