Nuove tecnologie come opportunità per i giovani
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1338979443292.jpg)
SIENA. Il progetto TAG della Provincia di Siena entra nel vivo. Nata per coinvolgere i giovani del territorio e far loro condividere contenuti, stimoli e riflessioni su temi di attualità legati alle nuove tecnologie, l’iniziativa conclude la fase preparatoria che ha selezionato un gruppo di ragazzi in tutta la regione, cui è stato assegnato il ruolo di taggers, animatori di queste attività. I due giovani che opereranno su Siena sono Sara Ermini e Matteo Theodule, che danno appuntamento ai loro coetanei giovedì 14 giugno dalle ore 10 alle 13 nella sede dell’associazione Metrocubo, via Roma 75, per iscrizioni http://tagsienametrocubo.eventbrite.com/, info Sportello Politiche Giovanili Provincia di Siena, giovani@provincia.siena.it. 0577/241816. L’invito all’incontro, gratuito, è rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni. L’attenzione sarà rivolta alla mobile communication, che con la diffusione esponenziale di smartphone e tablet sta contribuendo a ridefinire molti dei paradigmi e dei servizi già consolidati con il web 2.0, imponendo la necessità di riflettere sugli scenari futuri, le opportunità offerte e il ruolo dei cittadini all’interno di questo processo. Un’occasione per discutere e conoscere ma soprattutto per condividere idee e opinioni in un’ottica di dialogo tra giovani, senza tralasciare il territorio, le sue problematiche e le possibilità che esso offre in termini di progettazione e realizzazione di servizi tecnologici innovativi nei diversi ambiti di applicazione. L’incontro si svolgerà alternando un primo momento di formazione ad una seconda parte di presentazione di case studies e best practices per poi passare ad un vero e proprio laboratorio di idee che avrà l’obiettivo di cogliere gli spunti, le necessità e le idee presentate dai giovani in termini di possibili servizi da realizzare sul territorio. La Provincia di Siena rilascerà un attestato ad ogni partecipante.