Il commento della coalizione Per Corradi sindaco alle esternazioni del segretario dell'Unione comunale del Pd Mugnaioli
SIENA. “Siamo rimasti stupiti dall’enfasi e dalla strumentalizzazione che il Segretario del PD Alessandro Mugnaioli ha dato all’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso, guarda caso a meno di un mese dalle elezioni amministrative, tentando ancora una volta di accaparrarsi meriti non suoi, forse per bilanciare i tanti disastri compiuti dalla maggioranza”. Questo il commento dei rappresentanti della coalizione – composta da Liste civiche senesi, Per Corradi sindaco e Nuovo Polo per Siena – a sostegno della candidatura di Gabriele Corradi a sindaco di Siena dopo le esternazioni fatte dal segretario comunale del Pd sulla inaugurazione del DEA delle Scotte.
“Ferma restando anche la nostra soddisfazione di cittadini di avere, finalmente, una struttura moderna e adeguata alle necessità della collettività, ci sorgono però alcuni interrogativi. Per prima cosa questa realizzazione è un fatto assolutamente estraneo alla politica e quindi stigmatizziamo la detta strumentalizzazione – dicono – vogliamo anche ricordare che questo nuovo reparto ha preso corpo sotto la regia dell’ex Direttore Generale Tomassini, un valido manager che alcune parti della maggioranza hanno con veemenza attaccato mentre stava mettendo in atto una preziosa riorganizzazione del nostro Ospedale, anche nel campo delle nomine e della meritocrazia, forse scomoda per qualche politico, e per questo probabilmente mandato via. Appare quindi poco coerente appropriarsi dei meriti di una persona così tanto e inopportunamente criticata; l’attuale incarico di Tomassini, Direttore Generale all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, uno degli Ospedali più importanti del centro Italia, la dice lunga sulle assurde motivazioni della sua sostituzione”.
“Altre cose che sottolineiamo – proseguono gli esponenti della coalizione – sono il ritardo di questa realizzazione che ha costretto i cittadini a disservizi spesso denunciati anche dalla stampa, e, come si sente dire, forse alcuni lati non del tutto funzionali della struttura; ma in questo momento, volendo vedere solo il lato positivo della vicenda, siamo i primi a sperare che tutto funzioni al meglio. Un ultimo appunto, sicuramente sul lato etico, e ancora una volta riguardo alla tempistica dell’operazione va al responsabile del Pronto Soccorso, dottor Fulvio Bruni: visto il ruolo assegnatogli, non era meglio evitare di ricandidarsi come Consigliere Comunale di quel partito che ora tenta di avanzare misteriosi meriti per la realizzazione del nuovo DEA, e a cui sembra tornare molto comoda questa incredibile “accelerazione”, che ha consentito l’inaugurazione un mese prima delle elezioni?”.
“Non possiamo che evidenziare, infine, il ruolo della stampa di “regime” – concludono – che, nel fornire questa notizia con forzature inaccettabili, si è permessa di attribuire frasi inventate ad un esponente dell’opposizione proprio sulla mancanza di obiettività e democrazia in Città; un aspetto ben noto a tutti i cittadini “liberi”, e ribadito prontamente dalla scorrettezza di “certa stampa””.