Il genio americano della musica portato in scena da I Virtuosi dal Pianeta Talento, domenica 8 maggio alle 21,15
MONTEPULCIANO – La leggenda di Frank Zappa, inarrivabile genio musicale del ventesimo secolo, è scandita al Teatro Poliziano, domenica 8 maggio 2022 (ore 21.15) con il concerto de I Virtuosi dal Pianeta Talento. La storica orchestra si dedica da oltre venti anni al repertorio del compositore statunitense, interpretandone i passaggi fondamentali della discografia. S’intitola Zappa’s Revenge – Day il concerto in programma a Montepulciano che sarà poi eseguito all’Auditorium Parco della Musica di Roma il prossimo 15 maggio.
La formazione propone una scaletta rinnovata che prevede momenti cameristici (come la suite di “Uncle Meat”), alternati a un approfondimento sulla produzione rock degli anni ’80, fino all’incursione nei brani che hanno scompaginato la musica degli anni Settanta. L’obiettivo dichiarato di tale excursus è quello di indagare le molteplici visioni di stile e di genere che hanno caratterizzato le diverse stagioni creative di Frank Zappa.
Universalmente considerato tra i maggiori e più influenti profili musicali di epoca recente, Zappa ha affermato il proprio eclettismo tanto nella composizione, quanto nei ruoli di chitarrista e cantante: sessanta album pubblicati in vita e altrettanti postumi costituiscono un patrimonio smisurato, articolato tra rock, jazz, blues, fusion, avanguardia, classica, cabaret.
Su un catalogo tanto opulento esprimono tutta la loro qualità i tredici musicisti riuniti nell’ensemble I Virtuosi dal Pianeta Talento, vale a dire Carlo Amberti (chitarra), Francesco Pititto (basso), Ugo Maccari (tastiere), Matteo Flori (percussioni), Pierpaolo Ferroni (batteria), Laura Zara Lee (voce), Gianluca Marchetti (voce e tastiere), Deborah Kruzansky e Franz Albanese (flauti), Massimo Muratori (tromba e flicorno), Alessia Rossi, Damiano Fabbrini e Giorgio Parri (sassofoni).
L’evento è promosso da Trappola Acustica in collaborazione con Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte che evidenzia così un attivismo culturale rivolto alle più differenti sensibilità artistiche e musicali.
Ingresso: 12 euro – biglietti online su Vivaticket.it
Info: T. 0578 758416 / info@fondazionecantiere.it