SIENA. Una giornata dedicata al magico ed affascinante mondo del fumetto. Oggi (24 novembre) Leggere è Volare Festa del Libro per ragazzi e giovani organizzata dalla Provincia di Siena prosegue il suo ricco cartellone di eventi con una serie di iniziative mirate alla conoscenza e all’approfondimento dei segreti che si celano dietro ad un fumetto o ad un disegno animato.
Il disegnatore Bruno Bozzetto incontrerà gli studenti dell’istituto d’arte Duccio di Buoninsegna di Siena per parlare di come nascono fumetti, cortometraggi e lungometraggi animati partendo proprio dalla propria esperienza di animatore, autore di fumetti, regista e sceneggiatore e produttore cinematografico.
Nel pomeriggio (ore 14) previsto invece sempre all’Istituto d’arte Duccio di Buoninsegna un workshop con Marco Ghiglione e Roberto Santillo, creative manager e direttore dell’Accademia Disney, sulla trasposizione in fumetto dei film più recenti della Disney. Un vero e proprio viaggio attraverso le varie fasi di realizzazione di una graphic novel, dalla ricerca dello stile grafico alla definizione dei personaggi e delle ambientazioni.
Da non perdere, infine, nella biblioteca Comunale degli Intronati (ore 9.30), la presentazione de “Il Grande Libro della Costituzione Italiana” guidata da Roberto Piumini con Giovanni Caveziel, Massimo Boncristiano e Paolo Olmo. Nel volume, illustrato da Emanuele Luzzati, vengono spiegati gli articoli della carta costituzionale seguendo le 15 parole chiave che ne sintetizzano e ne racchiudono i valori. Le stesse 15 parole sulla base delle quali Roberto Piumini ha realizzato altrettante poesie in rima baciata. L’iniziativa, inoltre, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della Costituzione Italiana promosse da Prefettura di Siena, Ufficio Territoriale del Governo