Il documentario, ideato e prodotto da Rai Cultura, ripercorre la storia dell'Ateneo affrontando tutte le epoche. La proiezione venerdì, 6 maggio, presso il Complesso museale della contrada della Tartuca

SIENA. Il 6 maggio alle 18.30 presso il Complesso museale della contrada della Tartuca, si terrà la proiezione del documentario di Rai Storia “Magnifiche. Storia e storie di università”, dedicato all’Università di Siena.
Il documentario, ideato e prodotto da Rai Cultura, ripercorre la storia dell’Ateneo affrontando tutte le epoche, dallo Studium medievale fino ai giorni nostri. Andato in onda in prima visione su Rai Storia lo scorso novembre, “Magnifiche” valorizza le eccellenze dell’Ateneo e ne riconosce il contributo alla crescita culturale.
Tra le testimonianze dei docenti dell’Università di Siena, oltre all’intervento del Rettore Francesco Frati, vi sono quelle delle professoresse Letizia Marsili e Gabriella Piccinni e dei professori Nicola Labanca, Paolo Nardi, Angelo Riccaboni e Carlo Alberto Ricci.
La proiezione sarà preceduta dal saluto di Antonio Carapelli, Onorando Priore della contrada della Tartuca, di Francesco Frati, Rettore dell’Università di Siena e di Letizia Marsili, delegata del Rettore agli studenti e alla cittadinanza studentesca.
L’evento, che si terrà in via Tommaso Pendola a Siena, si inserisce nell’ambito del progetto “Amico Museo. Scoprire Siena attraverso la contrada”.
Nell’occasione si terrà infatti la visita accompagnata al museo della contrada della Tartuca e, a seguire, per chi lo desidera un momento conviviale nel vicolo della Tartuca.
L’ingresso è libero con prenotazione all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/