Con Cannamela numerosi altri giovani
SIENA. La media età è sotto i 40 anni. Maschi 19 (59%) – Femmine 13 (41%). Così il SEL (Sinistra ecologia Libertà) si presenta agli elettori.
“La lista è stata costruita facendo riferimento alle migliori realtà del territorio – si legge in una nota -, attraverso un rapporto con le associazioni, con il mondo del volontariato, la cooperazione sociale, il lavoro, la scuola e l’università. La lista che abbiamo fortemente voluto rappresenta una novità nel panorama politico senese senza politici di lungo corso (unico con esperienza istituzionali pregresse un consigliere di Circoscrizione), fortemente orientata all’esterno e al rinnovamento della classe politica cittadina. Riteniamo infatti che per cambiare la nostra città occorra un nuovo radicamento nel corpo sociale e la valorizzazione di esperienze che, al di fuori dalla politica, danno un grande contributo alla crescita della nostra comunità. La nostra scelta, ampiamente maggioritaria, di rompere con il passato e di uscire dall’ambito interno al partito è stato uno degli elementi che hanno prodotto la ricerca di altre strade da parte di coloro che, ex e attuali amministratori, ambivano solo ad incarichi in continuità con esperienze passate, inibendo quella volontà di rinnovamento che Sinistra Ecologia Libertà vuole rappresentare.
Per questo puntiamo anche nel nostro territorio ad affermare l’originalità e l’innovazione del messaggio trasmesso da Nichi Vendola nell’iniziativa, estremamente partecipata, del Santa Maria della Scala: ricostruire la sinistra e la sua unità, ma soprattutto costruire un nuovo centrosinistra in grado di proporre l’alternativa al governo Berlusconi, perché le amministrative rappresentano un momento decisivo per dare un segnale anche sul piano nazionale”.
Ed ecco tutti i componenti della squadra:
- Alessandro Cannamela nato a Siena il 04/11/87 – studente, laureato in Storia
-
Erika Baraldo nata a Monza il 27/09/80 – studentessa Antropologia, impiegata Novartis
-
Adele Boriosi nata a Montalcino (SI) il 17/02/61 – impiegata bancaria, ex portavoce provinciale della Federazione dei Verdi
-
Riccardo Buti nato a Siena il 29/04/79 – dipendente di Siena Jazz
-
Laura Canapini nata a Siena il 06/07/74 – dipendente coop. Zelig (Santa Maria della Scala)
-
Pasquale D’Onofrio nato a Sansa (SA) il 14/04/63 – medico anestesista Azienda Ospedaliera
-
Maurizio De Ricco nato a Montalcino (SI) il 29/05/47 – insegnante in pensione
-
Emmanuella Del Bagno nata a Polla (SA) il 28/04/47 – insegnante in pensione
-
Fabio Del Toro nato a Castiglione del Lago (PG) il 20/09/63 – Presidente Associazione culturale Sing Sing
-
Roberto Dini nato a Siena il 27/03/64 – dipendente Novartis ex presidente Visionaria
-
Filomena Ferrara nata a San Giorgio del Sannio (BN) il 04/01/67 – infermiera Azienda Ospedaliera
-
Cosimo Francini nato a Siena il 05/01/85 – studente – operatore televisivo
-
Simona Ghionzoli nata a Siena il 06/09/69 – funzionario Area Legale e Societaria MPS
-
Ilaria Granai nata a Siena il 27/08/79 – dipendente CAG Taverne
-
Stefano Iacoviello detto “Jacoviello” nato a Bari il 14/05/75 – ricercatore precario Università di Siena – operatore culturale LUT
-
Fabio Lattanzio nato a Barletta (BAT) il 25/08/79 – dipendente azienda enogastronomica
-
Luciano Li Causi nato a Palermo il 25/02/49 – docente Antropologia Soc. e Pol. UNISI
-
Rosario Maiolo nato a Taurianova (RC) il 25/05/89 – operaio
-
Caterina Marchitti nata a Siena il 17/06/81- gestore skilè pub a Vico Alto
-
Lorenzo Morellini nato a Siena il 03/12/92 – studente
-
Michele Petricci detto “Pedro” nato a Siena il 07/03/74 – Dipendente coop. Solidarietà Sociale – Vice Presidente B-Side
-
Manuele Putti nato a Siena il 17/06/80 – archeologo
-
Sergio Scalabrelli nato a Orbetello (GR) il 04/10/66 – consulente assicurativo
-
Emad Shuman nato a Free Town (Sierra Leone) il 11/09/64 – Commerciante e Mediatore culturale, consigliere Circoscrizione 4
-
Pierfrancesco Tanganelli nato a Siena il 26/03/65 – dipendente MPS
-
Roberta Turchi nata a Siena il 02/06/70 – dipendente coop. Zelig (Santa Maria della Scala)
-
Luca Vigni nato a Siena il 14/09/67 – dipendente Museo dell’opera di Siena
-
Elena Corti nata a Siena il 26/01/82 – Laureata Lettere Antiche, insegnante
-
Loretta Comiotto nata a Bologna il 20/11/62 – operaia
-
Barbara Di Paola nata a Napoli il 15/02/73 – impiegata nel settore della comunicazione
-
Ugo Emanuele Vegni nato a Madrid il 21/11/66 – operaio
- Valeria Marchesi nata a Bergamo il 14/02/76 – operatrice sociale Rete di Solidarietà Corte dei Miracoli