La proposta di aumento di capitale deliberata oggi sarà sottoposta all
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1302544587798.jpg)
SIENA. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena SpA ha approvato il Piano d’Impresa 2011- 2015 e deliberato la proposta di aumentare il capitale da offrire in opzione agli azionisti per massimi 2 miliardi di euro, incrementabili per ulteriori massimi 471 milioni di euro, in funzione del valore nominale dei titoli Fresh 2003 che saranno acquistati dalla Banca nell’ambito dell’operazione di riacquisto.
L’operazione sarà eseguita attraverso l’emissione di sole azioni ordinarie, aventi il medesimo godimento delle azioni in circolazione alla data di emissione, da offrire in opzione agli azionisti ordinari, privilegiati e di risparmio.
L’aumento di capitale permetterà di:
-
creare le condizioni per il futuro rimborso, previa autorizzazione della Banca d’Italia, degli strumenti finanziari di cui all’art. 12 del Decreto Legge n.185/08, sottoscritti nel dicembre 2009 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (i c.d. Tremonti Bond), per un importo pari a 1,9 miliardi di Euro;
-
anticipare l’allineamento ai più stringenti requisiti patrimoniali richiesti da Basilea III e rafforzare la dotazione patrimoniale al servizio del nuovo piano industriale, consentendo al Gruppo di cogliere le opportunità derivanti dalla futura crescita economica.
Compatibilmente con i tempi tecnici necessari e subordinatamente all’ottenimento delle prescritte autorizzazioni, è ipotizzabile che l’operazione possa essere conclusa entro la fine del corrente anno.
-
Riacquisto dei titoli Fresh 2003 ed ulteriore aumento di capitale
Il riacquisto di tali strumenti avverrà ad un prezzo pari al 44% del relativo valore nominale. L’aumento di capitale che lo sostiene sarà conseguentemente deliberato fino ad un massimo di 471 milioni di Euro, in funzione del valore nominale dei titoli che la Banca riacquisterà.
Il riacquisto consentirà, in ottica Basilea III, un rafforzamento della qualità e della quantità del capitale della Banca, grazie alla sostituzione di tali strumenti con le azioni ordinarie di nuova emissione rivenienti dal contestuale aumento di capitale e alla potenziale plusvalenza, che genererà a sua volta un incremento del Core Tier I di circa 16 – 18 bps (in caso di integrale riacquisto dei Fresh 2003).
Mediobanca determinerà i tempi, i modi e le condizioni dell’offerta, che sarà comunque promossa prima dell’esecuzione dell’aumento di capitale, in modo tale da poter definire l’ammontare finale di quest’ultimo anche in funzione del valore nominale dei titoli Fresh 2003 che la Banca acquisterà da Mediobanca in esito all’offerta.