Utile netto di 15,2 milioni di euro. Roe al 6,45%. Dividendi per 13 milioni di euro
BIELLA. L’Assemblea degli azionisti di Biverbanca – Banca Monte dei Paschi di Siena SpA, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli – si è riunita ieri (5 aprile) sotto la Presidenza di Alfredo Monaci ed ha approvato il Bilancio 2010 della banca.
Le risultanze di fine esercizio 2010, in un quadro di sintesi generale, evidenziano:
-
risultato netto d’esercizio: 15,2 milioni di euro, in linea con le previsioni del budget 2010, ed un R.O.E. del 6,45% (pay-out 85%);
-
dividendi distribuiti: 13 milioni di euro, così ripartiti tra i soci della banca:
-
7,7 milioni di euro a Banca Monte dei Paschi di Siena;
-
4,5 milioni di euro alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella;
-
0,8 milioni di euro alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli;
-
massa amministrata: 6.052 milioni di euro (+3,6% su anno precedente), con raccolta diretta per 2.809 milioni di euro e raccolta indiretta per 3.243 milioni di euro;
-
finanziamenti a clientela: 2.376 milioni di euro (+7,2% su anno precedente);
-
incremento clientela: oltre 10.000 nuovi clienti privati (+8% su anno precedente) e circa 1.300 nuove aziende (+10% su anno precedente).
Per effetto del riparto dell’utile netto d’esercizio, ad avvenuta approvazione del bilancio, il patrimonio della banca è salito a 234,9 milioni di euro, con l’ulteriore rafforzamento del grado di patrimonializzazione, che si attesta su ottimi livelli (indicatori di Tier I e Total Capital Ratio pari al 13,36%).
Nel corso del 2010 Biverbanca ha realizzato un significativo ampliamento della rete operativa: successivamente all’apertura della filiale di Strambino in provincia di Torino (avvenuta nel febbraio 2010) sono state acquisite, nell’ottobre scorso, 13 filiali Antonveneta in Piemonte, nelle province di Torino, Alessandria, Novara e Verbania, ed è stata ceduta a Banca Monte dei Paschi di Siena la filiale di Roma, ritenuta non più strategica.
Dopo la recente apertura della nuova filiale di Chivasso, la rete complessiva di Biverbanca risulta di 122 sportelli (+12% su anno precedente), a cui si aggiungono tre centri private e tre centri imprese e il potenziamento di quattro sportelli leggeri, trasformati in filiali a piena operatività, nei comuni di Cerrione e di Viverone, in provincia di Biella, e di Rovasenda e di Scopello, in provincia di Vercelli.
Al 31 dicembre 2010 l’organico complessivo della banca è salito a 770 dipendenti (+8% su anno precedente).