SIENA. A Riccione. Erano presenti i due esordienti B Gregorio Vigni e Oscar Capezzuoli, entrambi -55 kg, la gara era valevole per il Trofeo Italia esordienti B.
Vigni nel primo incontro trova Loreto, atleta di Grottaferrata, il cussino impone il proprio judo e vince l’incontro di Ippon. Nel secondo incontra il romano Ercoli e viene sconfitto per due wazari, deve credere il passo all’avversario, che lo recupera. Nel primo incontro di recupero Vigni vince l’incontro con il romano Petaroscia per somma di ammonizioni, nel secondo recupero perde per ippon con il perugino Cristallini, che mette termine alla sua gara.
Sempre nei -55 kg Oscar Capezzuoli, nel primo incontro trova Vietta di Parma, che grazie a due errori del senese si porta a casa l’incontro. Purtroppo per il senese la gara finisce alle eliminatorie.
Questa è stata per i due senesi la prima gara dopo tanti mesi di stop alle gare, il maestro Cresti, che accompagnava il ragazzi, avrà da lavorare per far prendere il ritmo gara ai due atleti.
A Teplice in Repubblica Ceca Giulio Muzzi era stato convocato dalla Nazionale Italiana per la Coppa Europa cadetti, essendo testa di serie passa il turno e nel primo combattimento incrocia il georgiano Saba Sabashvili, che ha un judo molto fisico, il senese seguito alla sedia dall’allenatrice della nazionale Francesca Campanini, cerca di comandare l’incontro, riesce a portare a terra il georgiano, ma un errore fa ribaltare la situazione e Muzzi perde l’incontro. Il georgiano riesce ad arrivare in semifinale e quindi recupera Muzzi, nel primo incontro di recupero il cussino combatte con l’israeliano Ben Reicher, ma dopo un buon avvio di gara prende un wazari, per recuperare subisce tre ammonizioni e viene squalificato. Anche per lui la gara si ferma qui, ma come si dice nel judo “solo chi cade si rialza”.