La presentazione ufficiale domani all'Excelsior
SIENA. È ora che qualcosa cambi davvero nella politica, con nuove alleanze, nate dal basso, dai cittadini stanchi della politica di apparato, degenerata in burocrazia e comitati di interessi. Serve una politica civica che scompagini i vecchi assetti, sensibile ai reali bisogni del territorio, che recuperi e promuova in programmi concreti i valori comuni della città, con progetti di sviluppo innovativi e nuove, più credibili, forme di leadership.
Sono questi i presupposti della candidatura di GABRIELE CORRADI a Sindaco di Siena alle Elezioni Amministrative del 15 maggio 2011.
La presentazione ufficiale sarà domani (11 marzo), ore 11.00, nella Sala Duccio A dell’Hotel NH Excelsior.
“La mia scesa in campo è dovuta all’urgenza di un cittadino che non poteva più stare fermo a guardare la città di Siena, di grande tradizione, precipitare in un inesorabile declino, che sta compromettendo tutte le principali istituzioni – dice Corradi – L’Amministrazione ha raggiunto i livelli più bassi degli ultimi vent’anni. Per ridare una speranza a Siena, bisogna superare gli schemi tradizionali della politica, delle opposizioni tra partiti e delle contrapposizioni tra destra e sinistra. Serve un progetto politico nuovo, che nasca dalla società civile e offra risposte originali e concrete ai bisogni dei cittadini. Siena potrà essere, allora, l’esperienza pilota per la rinascita dell’Italia».
Con Corradi, interverranno rappresentanti delle liste a sostegno del candidato Sindaco: Claudio Martelli, capogruppo lista per Corradi Sindaco; Pierluigi Piccini, capogruppo Liste Civiche Senesi (LCS); Renato Lucci, LCS; Fausto Tanzarella, Alleanza per l’Italia (API); Simone De Santi, Unione di Centro (UDC); Agostino Milani, Futuro e Libertà (FLI).