Sarà una tappa del Granducato di Toscana e dell
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1389795135682.jpg)
di Fionda Diego
SIENA. Il Giro del Granducato di Toscana del 2014 si concluderà nel mese di Maggio e lo farà con una prova di indubbia bellezza: la Gran Fondo della Vernaccia. Giunta alla sua XVIII edizione, la gara partirà da San Gimignano il prossimo 11 Maggio. Numerosi gli italiani e gli stranieri che hanno già iniziato ad ascriversi, ma per chi non ha fretta, ci sarà tempo fino a giovedì 8 Maggio. La quota per partecipare è di 30 euro. Per chi deciderà di iscriversi il 9 ed il 10 di Maggio, invece, la cifra salirà a 40 euro. Non sarà possibile, però, iscriversi la mattina della gara prima della partenza.
I percorsi a disposizione degli iscritti sono tre: il granfondo, il mediofondo ed il cicloturistico. Per quanto riguarda i primi due, la partenza sarà la stessa. Si comincerà a pedalare all’ombra delle torri di San Gimignano, proprio nel cuore del centro storico; nei primi chilometri ci sarà subito un tratto a velocità controllata a cui seguirà un po’ di discesa, prima che la strada inizi ad inclinarsi. Si salirà, infatti, prima a Vico d’Elsa e poi a Sant’Appiano; si scenderà fino a Cipressino per poi risalire verso Monsanto, con pendenze che arrivano al 20%. Si proseguirà poi in direzione di Castellina in Chianti, per andare in veloce discesa verso Siena, che sarà possibile vedere in lontananza. Dopo aver attraversato Castellina Scalo, Monteriggioni, Abbadia Isola e Mensanello ci sarà da affrontare la terza salita di gara, stretta e piuttosto impegnativa, puntando nuovamente su Colle Val d’Elsa. Tra continui saliscendi si raggiungerà l’abitato di Borgatello, dal quale si possono scorgere le torri di San Gimignano, continuando a pedalare per Ulignano e poi Certaldo. All’altezza di Santa Maria la strada arriverà a pendenze che toccano il 23%. Raggiunto un nuovo ristoro per rifocillarsi, si procederà con una serie di tornanti fino al bivio dei percorsi che riporterà il mediofondo sulla strada dell’arrivo per fermare il contachilometri a 115 km. Il percorso del granfondo, invece, affronterà una variante che è ancora in fase di studio.
Tra i percorsi della competizione non poteva, però, mancare la variante più soft riservata ai cicloturisti, come accade per tutte le gare del Giro del Granducato di Toscana, con uno sviluppo complessivo di 72 km.
Un competizione dura e faticosa insomma, ma fatta di percorsi immersi nelle bellezze che solo il territorio senese può vantare. Proprio per questo motivo, anche la XVIII edizione della Gran Fondo della Vernaccia sarà una tappa dell’Unesco Cycling Tour.
L’evento di San Gimignano entrerà nel vivo già sabato 10 maggio, con la consegna dei pacchi gara che avverrà in Piazza Sant’Agostino. Per la sera, invece, è prevista la tradizionale cena.
Per qualsiasi tipo di informazione e per le iscrizioni alla gara, il sito da consultare è:www.granfondodellavernaccia.it.