Presentati i lavori che hanno permesso la realizzazione di un parco giochi e di un'area per la sosta degli adulti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1332785204084.jpg)
<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:Helvetica;
panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:536902279 -2147483648 8 0 511 0;}
@font-face
{font-family:Times;
panose-1:2 2 6 3 5 4 5 2 3 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:536902279 -2147483648 8 0 511 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:””;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
mso-bidi-font-size:10.0pt;
font-family:Times;
mso-fareast-font-family:Times;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
SIENA. Questa mattina (26 marzo) il Sindaco Franco Ceccuzzi, insieme all’Assessore all’Ambiente Alessandro Cannamela, hanno presentato alla stampa i lavori che hanno interessato il giardino che si sviluppa lungo il vicolo della Fortuna, completamente rinnovato grazie all’intervento del Comune.
Uno spazio, questo, che seppur di modeste dimensioni rappresenta un’importante riferimento per il rione, al contempo area giochi per i bambini che abitano nella zona e spazio dove possono piacevolmente sostare anche gli adulti.
Nel giardino è stata sostituita tutta la pavimentazione: la pietra serena, elemento caratterizzante del centro storico cittadino, ha preso il posto dello stabilizzato, così da eliminare la polvere che, immancabilmente, si generava nel periodo estivo.
Anche le attrezzature ludiche per i piccoli sono state cambiate con strutture più resistenti in acciaio e, alla loro base, sono state posizionate mattonelle in gomma riciclata, in modo da evitare, al massimo, possibili inconvenienti durante il gioco.
“La realizzazione dell’area giochi nel cuore della Contrada della Torre è una di quelle piccole azioni – ha evidenziato Ceccuzzi – che ci aiutano a rendere la nostra città più vivibile ed accogliente. L’attenzione al decoro urbano, ai dettagli e ai caratteri distintivi della nostra comunità sono valori che ispirano quotidianamente il lavoro dell’amministrazione comunale. Con l’area di vicolo della Fortuna, inoltre, abbiamo voluto mettere a disposizione delle famiglie un luogo di incontro dove poter portare i bambini a giocare nella massima sicurezza. Con questo spirito continueremo a lavorare su piccoli e grandi progetti per dare un volto sempre più bello ed accurato alla nostra città”.
“Giochi di rotazione, e quello della Campana, arrampicate in corde, dondoli a bilico e una torre a scivolo per far divertire i piccoli – come ha detto l’assessore Cannamela – in un ambiente pensato appositamente per loro”.
All’interno dello spazio a verde le vecchie sedute sono state rimpiazzate con 10 panchine in materiale riciclato, un mix di plastica e pasta di legno (il cosiddetto legno tecnologico), sicuramente più resistente agli agenti atmosferici e, a completamento, cestini per i rifiuti con annesso il portacenere, per mantenere il più possibile pulita l’intera area.
L’intero progetto, per un costo complessivo di € 110.000 è stato seguito dalla direzione Lavori Pubblici e Ambiente del Comune.