SIENA. Al termine dell’allenamento, il tecnico Padalino ha presentato il match contro la Viterbese, sottolineando che “è necessario non avere cali di tensione. Nonostante le
gare di Chiavari e Carrara abbiano evidenziato molti aspetti positivi – ha sottolineato – in entrambi i casi il Siena ha perso e subito sei reti, tra l’altro a difesa schierata. Non possiamo permetterci altre disattenzioni, benchè giocare ogni tre giorni non sia facile. Certezze ne abbiamo, ma serve ritrovare solidità e questo vuol dire che, se andiamo in vantaggio, siamo obbligati a chiudere la partita. La classifica? Ci dà una tranquillità apparente. Contro la Viterbese dobbiamo fare una prestazione di livello. Bisogna stare attenti perchè i nostri avversari arrivano con la determinazione della salvezza”.
Il Siena ha completato, questa mattina al Centro sportivo “Bertoni”, la preparazione in vista della gara di domani contro la Viterbese (ore 14,30, stadio “Artemio Franchi”). Mister Pasquale Padalino ha concentrato la rifinitura sulla conduzione tattica ed ha lavorato a lungo con il gruppo, anche su fasi individuali. La seduta si è
conclusa con una sessione di rigori ed uno scarico muscolare rigenerante.
Differenziato programmato per Kerbache, De Francesco e Gatto.
Non ha preso parte alla rifinitura il difensore Luca Crescenzi per un problema muscolare all’adduttore. Il giocatore sarà valutato nuovamente all’inizio della prossima settimana.
I convocati
Portieri
Paolo Bastianello, Ivan Lanni, Federico Mataloni.
Difensori
Daniel Dumbravanu, Ricardo Farcas, Alessandro Favalli, Lorenzo Laverone,
Christian Mora, Leonardo Terigi, Claudio Terzi.
Centrocampisti
Cristiano Bani, Tommaso Bianchi, Cassio Cardoselli, Matthew Guillaumier, Marco Meli, Salvatore Pezzella.
Attaccanti
Matteo Ardemagni, Giuseppe Caccavallo, Francesco Disanto, Michael Fabbro, Stefano Guberti, Alberto Paloschi.