Giovedì 3 marzo alle 21.00 nel teatro poggibonsese i due grandi attori in uno spettacolo imperdibile
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/02/Massimo-Dapporto-Foto-di-Seergio-Bertani-e1645895969963.jpg)
POGGIBONSI. Giovedì 3 marzo, alle 21.00, sul palco del teatro poggibonsese, per la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa, due tra i volti più noti al grande pubblico, Massimo Dapporto e Antonello Fassari. Insieme a Susanna Marcomeni, Francesco Brandi, Andrea Soffiantini portano in scena “Il delitto di via dell’Orsina” di Eugène Labich che la regista Andrée Ruth Shammah ha definito “uno spettacolo leggero e divertente ma allo stesso tempo profondo; una riflessione sull’insensatezza e l’assurdità della vita”.
Lo spettacolo parla di un uomo che si sveglia e si ritrova uno sconosciuto nel letto. Entrambi hanno una gran sete, le mani sporche e le tasche piene di carbone ma non sanno perché, non ricordano niente della notte precedente. due tentano di ricostruire quanto accaduto, ma l’unica cosa di cui sono certi è di essere stati entrambi ad una festa di ex allievi del liceo. Uno di loro ha perso un ombrello verde, l’altro un fazzoletto con le sue iniziali. Da un giornale apprendono che una giovane carbonaia è morta quella notte. Tra una serie di equivoci e malintesi, si fa strada l’idea che i due abbiano commesso quell’efferato omicidio. Profondamente diversi l’uno dall’altro – uno ricco, nobile, elegante e l’altro rozzo, volgare, proletario – i due uomini devono confrontarsi con quello che credono di aver fatto. Una commedia dall’umorismo nero che racconta una situazione paradossale, un po’ beckettiana.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/02/Antonello-Fassari_2-200x300.jpg)
Antonello Fassari
I biglietti per gli spettacoli in cartellone sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama, P.zza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario cassa teatro (il martedì e il mercoledì dalle 17.30 alle 19.30, in orario apertura casse cinema e il giorno dello spettacolo dalle 18). Grazie alla biglietteria integrata è possibile acquistare i biglietti anche presso le casse del Boccaccio di Certaldo e del Popolo di Colle di Val d’Elsa nei giorni di apertura del cinema. È inoltre disponibile la prevendita online sul sito www.politeama.info. Per accedere allo spettacolo sono necessari il Green pass rafforzato e la mascherina ffp2. Per evitare code e assembramenti si invita il pubblico a presentarsi presso il luogo di spettacolo con anticipo rispetto all’orario di inizio.
La sera dello spettacolo sarà possibile cenare con la formula Piattoteatro, un’iniziativa promossa dal Teatro Politeama in collaborazione con l’Associazione Via Maestra e con alcuni ristoratori del centro di Poggibonsi. Tante possibilità diverse per tutti gli abbonati e gli spettatori della stagione teatrale Politeama per poter cenare con menù ad hoc pensati per una cena gustosa e veloce a prezzi promozionali (i locali aderenti e i menù sono consultabili sul sito del teatro).
Lo spettacolo fa parte della stagione teatrale congiunta dei Teatri della Valdelsa, organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Unicoop Firenze, Chiantibanca.
Informazioni su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 3.