"L
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1297185613485.jpg)
CASOLE D’ELSA. “L’atteggiamento che notiamo in questi giorni perpetrato dal PD nei confronti di alcuni Sindaci, legittimati ad amministrare dalle Liste Civiche, suffragate peraltro da scelte bipartisan, conferma nei fatti, che perdere il controllo del territorio, fa davvero saltare i nervi ai paladini del partito di maggioranza toscano”. Esordisce così la nota della Federazione Civica che prosegue: “Gli strumentali attacchi mediatici, privi peraltro di fondamento istituzionale e giuridico, ricordano molto quei modi di fare della politica nazionale, che incapace di instaurare un vero e proprio contradditorio politico, scatena la bagarre mediatica nel tentativo di influenzare giudizi popolari. Pure nella nostra Toscana i toni si inaspriscono; perdere il comando di importanti comuni, dove certi schieramenti hanno sempre governato in maniera indiscussa, conferma il grande nervosismo di un sistema politico vacillante”.
Anche in merito alle accuse mosse dal PD al sindaco di Casole d’Elsa, la Federazione Civica precisa: “Piero Pii e la sua Giunta, così come in altre realtà amministrate da liste civiche, rispondono con i fatti e non hanno certo bisogno di replicare con le fanfare mediatiche. Il loro fare corrisponde nella sostanza ad un reale valore civico locale” questa la risposta della Federazione Civica, che in maniera sempre più strutturata alza la voce a tutela di una sua componente: “l’amministrazione casolese, è la chiara conferma, che dove le liste civiche vengono legittimate ad amministrare, mostrano nei fatti, che esiste un modo concreto e alternativo di gestire il territorio. I risultati sono evidenti e sotto gli occhi di tutti e a poco serve tentare di alzare la polvere per cercare di distrarre l’attenzione sulla concretezza mostrata dalle liste civiche; laddove amministrano producono efficienza e risultati, a dispetto invece di quelle amministrazioni, che privilegiano sempre di più l’interesse politico, rispetto a l’interesse comune del cittadino”.
Anche in merito alle accuse mosse dal PD al sindaco di Casole d’Elsa, la Federazione Civica precisa: “Piero Pii e la sua Giunta, così come in altre realtà amministrate da liste civiche, rispondono con i fatti e non hanno certo bisogno di replicare con le fanfare mediatiche. Il loro fare corrisponde nella sostanza ad un reale valore civico locale” questa la risposta della Federazione Civica, che in maniera sempre più strutturata alza la voce a tutela di una sua componente: “l’amministrazione casolese, è la chiara conferma, che dove le liste civiche vengono legittimate ad amministrare, mostrano nei fatti, che esiste un modo concreto e alternativo di gestire il territorio. I risultati sono evidenti e sotto gli occhi di tutti e a poco serve tentare di alzare la polvere per cercare di distrarre l’attenzione sulla concretezza mostrata dalle liste civiche; laddove amministrano producono efficienza e risultati, a dispetto invece di quelle amministrazioni, che privilegiano sempre di più l’interesse politico, rispetto a l’interesse comune del cittadino”.