SIENA. Da Siena in Azione riceviamo e pubblichiamo.
“Oggi si è tenuto il primo congresso provinciale di Azione Siena che ha eletto Davide Vivaldi come Segretario e Delegato all’Assemblea Nazionale.
Oggi, presso la sala dell’Hotel Il Piccolo Castello di Monteriggioni, si è tenuto il Primo Congresso Provinciale di Azione. Un passo fondamentale nella strutturazione del partito nel nostro territorio.
È stato eletto per acclamazione Davide Vivaldi, quale segretario provinciale e delegato al prossimo Congresso Nazionale di Roma. Nella stessa votazione sono stati anche eletti i 20 membri del Consiglio Direttivo Provinciale.
Il segretario e il consiglio direttivo ringraziano i politici che sono intervenuti in presenza o online: il Sindaco di Siena, Luigi De Mossi; Andrea Corsi, segretario comunale della Lega; il segretario provinciale del PD, Andrea Valenti, che non potendo partecipare in presenza ha inviato un saluto collegato da remoto; Enrico Tucci, Coordinatore comunale di Fratelli d’Italia; Stefano Scaramelli, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Toscana e Capogruppo di Italia Viva; Lorenzo Lorè, coordinatore provinciale di Forza Italia; Giulia Simi, membro assemblea nazionale +Europa; Mauro Marzucchi, Consigliere comunale Siena, Segretario di Siena Aperta; Mauro Pagliantini di Per Siena; Fabio Lattanzio Consigliere Comunale di Monteriggioni.
Durante il Congresso si sono tenute le due Tavole Rotonde che hanno animato l’evento con argomenti interessanti e utili spunti per il futuro di Siena e Provincia. Ringraziamo le due bravissime moderatrici: Virginia Masoni, Responsabile relazioni esterne Confindustria Toscana Sud, e Viola Carignani, giornalista di Radio Siena TV.
I nostri più sentiti ringraziamenti, vanno anche ai relatori delle due tavole rotonde. Per “PNRR e la Ripresa Economica”, ringraziamo Fabrizio Landi, Vicepresidente esecutivo Confindustria Toscana Sud; Lorenzo Zanni, Professore Ordinario di Marketing dell’Università degli studi di Siena; Andrea Rossi, Presidente Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, che per sopraggiunti impegni non ha potuto intervenire.
Per “Sanità e Gestione della Pandemia a Siena e Provincia”, ringraziamo ancora: Francesco Frati, Rettore dell’Università degli Studi di Siena; Maria Grazia Cusi, Direttrice del Laboratorio di Microbiologia e Virologia di Siena; Dafne Rossi, Consigliere del Consiglio Regionale dei Cittadini per la Salute.
Ringraziamo tutti i tesserati intervenuti in presenza ed online.
Da domani continuerà il confronto con le altre forze politiche per creare proposte concrete e realizzabili, nel quadro del programma riferibile a Next generation EU.
Cresce quindi Siena Riformista, un’alleanza che individua in competenza e pragmatismo l’unica strada per creare una migliore classe politica e un miglior Territorio.
Gianluca Romani, Responsabile Comunicazione Azione Siena
Segreteria Congresso Provinciale: Francesca Bianciardi, Riccardo Clemente, Marilena Nunziata”.